Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684

    campi nascosti, funzione js per aggiornare variabile session

    Premetto che non mastico JS, molte volte uso script fatti e ne modifico qualche linea a tentativi!

    Vi espongo subito il problema. In una pagina.asp visualizzo i record presenti in un database. Devo passare la variabile "ARTICOLI" ad una pagina carrello.asp

    Per passare i dati uso vari checkbox, in seguito per effettuare l'ordine clicco sul pulsante SUBMIT.

    Ora ho bisogno di "paginare" sempre con script asp i record, max 10 per volta, fin qui tutto ok...

    Ma credo che una volta fatto questo, se nella pagina 1 ho checckato 3 box e passo alla seconda perdo i valori...

    Quindi stavo pensando di aggiungere al link per la navigazione delle pagine anche il valore della variabile "ARTICOLI"...

    Ma credo che questo poi riempia troppo il box dell'http del browser.

    Mi hanno consigliato, di creare invece dei checkbox dei campi HIDDEN e poi per ognuno un link che passi i valore di quel ciclo ad una variabile session.

    ECCO IL PROBLEMA INSORMONTABILE PER ME!!!
    Per fare questo ho bisogno nella pagina dove viusalizzo il catalogo paginato, di una funzione che mi permetta senza ricaricare o passare alla pagina carrelo.asp, di aggiungere quel valore del campo nascosto alla variabile di sessione.

    Qualcuni potrebbe aiutarmi? grazie

    sto impazzendo... VVoVe:

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Puoi anche riuscire ad aggiornare il valore della variabile di sessione (con un'immagine o con ajax ) ma non potrai utilizzarlo nella pagina corrente, ma solo nella successiva.

    Dalla tua spiegazione non ho capito per quale motivo ti occorra aggiornarla in tempo reale e non puoi utilizzare un campo hidden da inizializzare con ASP e aggiornare con javascript... servono altri input (possibilemente un esempio semplificato di quello che dovresti fare )

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Mi spiego meglio.

    Devo passare alla pagina carrelo.asp checkbox con nome "ARTICOLI" ovviamente la pagina carrello.asp processa l'insieme di valori contenuti all'interno della variabile "ARTICOLI". Infatti l'utente nel caso di checkbox puo' selezionarne uno o più... questo all'interno della pagina catalogo.asp questi valori vengono tramite SUBMIT alla pagina CARRELLO.asp che crea un array di quella stringa.

    IO vorrei sostituire al checkbox un pulsante "AAGIUNGI AL CARRELLO", pero' evitare che ogni volta che si clicca sul puilsante si carichi la pagina carrello.asp. Vorrei che questao valore venga aggiunto ad una variabile session. Quindi ogni volta che si clicca su aggiungi al carrello la variabile session viene aggiornata con il nuovo valore senza perdere il precedente. Solo quando l'utente vuole visionare la pagina carrello.asp vengono passati i valori e tramite la crezione di un'array splitto e visualizzo la collezione.

    LA SITUAZIONE ATTUALE:
    Nella pagina CATALOGO.asp creao un ciclo con connessione ad un database per leggere da un tutti i record, che poi impagino 10 per pagina... tutto questo all'interno di un form. ripeto ogni checkbox ha il name="ARTICOLI" e il value="<%=rs("IDFILM")&>"

    come posso fare?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ora e' piu' chiaro

    Lascia perdere la session

    <input type="hidden" name="ARTICOLI">

    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='<%=rs("IDFILM" )%>'+'|'">

    Poi sul server splitti la variabile ed ottieni un array di valori (l'ultimo e' vuoto)

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Ok, diciamo...

    Non ho proprio idea di come fare...

    <input type="hidden" name="ARTICOLI">

    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='<%=rs("IDFILM" )%>'+'|'">

    Da quello che ho capito, creo un campo nascosto con e poi un pulsante subito dopo che passa alla variabile "ARTICOLI" quel dato valore...

    Ora la cosa che non mi e' ben chiara è questa. Esempio: L'utente naviga nella prima pagina ci sono 10 record, supponiamo che il database ne abbia 100, man mano che scorre fra le pagine seleziona 2 record per pagina, alla fine arriva a 20 "IDFILM". Ora questi vengono memorizzati dove.

    Non ho capito il ragionamento.

    In seguito come detto tramite la pagina carrelo.asp
    recupero questi valori tramite:
    articoli = split(request("ARTICOLI"),",")

    Grazie per i chiarimenti

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    483
    nella pagina asp devi splittare questo simbolo |, che viene aggiunto nel campo nascosto ogni fine prodotto.
    Alla fine avrai nel campo nascosto una cosa del genere:

    prodotto1|prodotto2|prodotto3|

    Splittando questo siimbolo | con la funzione split avrai un array di 3 elementi dove tu poi potrai gestirli con del codice asp.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    codice:
    <form method="post">
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI"> 
    <input type="button" value="Aggiungi" 
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 1'+'|'">
    
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI"> 
    <input type="button" value="Aggiungi" 
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 2'+'|'"> 
    
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI"> 
    <input type="button" value="Aggiungi" 
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 2'+'|'"> 
    
    
      <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>
    <%
    film = split(articoli,"|")
    %>
    Scusate l'ignoranza in materia... ma ho 2 dubbi:

    1. devo aggiungere il pulsante SUBMIT - INVIA?

    2. Alla variabile film assegno il valore splittato di articoli... E' giusto?

    Scusate se vado [OT]

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Ok, per quanto riguarda il codice asp mi rifaccio al forum di competenza.

    ecco lo scrip che ho creato, ma non mi restituisce alcun valore:
    form method="post">

    <input type="hidden" name="ARTICOLI">
    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 1'+'|'">


    <input type="hidden" name="ARTICOLI">
    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 2'+'|'">


    <input type="hidden" name="ARTICOLI">
    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 2'+'|'">


    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>
    <%
    'film = split(articoli,"|")
    response.write articoli
    %>

    Vorrei sapere se per valorizzare la variabile "ARTICOLI" devo cliccare sul pulsante submit, dopo aver cliccato sui vari "button" oppure posso omettere questa linea di comando?

    Comunque in un caso o nell'altro non restituisce alcun valore...
    anche se splitto e dopo stampo a video...

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ovviamente deve esserci anche il campo ARTICOLI nel form...

    Se metti il trattamento del campo ARTICOLI (ma prima devi ovviamente riceverlo con request.form ) nella stessa pagina che contiene il form la stessa deve essere anche action del form stesso e prevedere due distinti flussi di elaborazione nel caso sia invocata la prima volta (e quindi con i campi vuoti) o la seconda ( e quindi, presumibilmente, con i campi pieni)

    Sarebbe meglio dividere le due fasi in pagine distinte: con la prima invii il form, con la seconda ricevi i dati ed elabori i risultati.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Sinceramente ora sto andando un po fuori.
    Inserisco il codice ultimo sviluppato, dividendolo in due pagine:

    form.asp
    codice:
    <form method="post" action="prova.asp">
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI"> 
    <input type="button" value="Aggiungi" 
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 1'+'|'">
    
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI"> 
    <input type="button" value="Aggiungi" 
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 2'+'|'"> 
    
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI"> 
    <input type="button" value="Aggiungi" 
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 3'+'|'">
    
    
      <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>
    prova.asp
    codice:
    <%
    'IF request.form("articoli") <> "" THEN
    
    'film = split(request.form("articoli"),"|")
    'for i = 0 to UBOUND(film)
    'response.write film(i) & "
    "
    'next
    
    'END IF
    film = request.form("articoli")
    response.write film
    %>
    So che si tratta di codice asp ma non so che pesci pigliare visto, che al momneto nel forum ASP, non ho risolto. Purtoppo non ho molta dimistichezza...

    grzie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.