Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    2 problemi con Ubuntu appena installato

    Salve a tutti, vado subito al sodo vsto che è tutto il giorno che
    tento inutilmente di risolverli

    Premetto che ho installato ubuntu 5.10 su un hd usb esterno da un portatile,
    in cui ho installato anche grub(sempre su hd esterno),
    i problemi sopravvenuti sono questi:

    1) il sistema non parte,
    se faccio il boot sull'hd esterno mi da una sola riga con scritto "Impossibile caricare/trovare il SO"
    se faccio il boot sull'hd interno sembra partire, scompatta linux, ma dopo un attimo si blocca dicendo
    prima "ALERT! /DEV/SDA1 does not exists. Dropping to a shell"
    e due righe dopo si ferma definitivamente su
    "/bin/sh; can't access tty; job control turned off
    #"
    e qui potrei scrivere qualcosa, maa.... cosa??

    2) senza l'hd esterno collegato non parte più nulla!
    mi dice "GRUB loading please wait..
    Error 21"

    logicamente non trova il Grub, ma come posso fare per aprire normalmente il SO dell'hd interno
    senza dover necessariamente collegare anche l'HD esterno?? ..è piuttosto sgradevole questa cosa!!

    Grazie mille e scusate la lunghezza del post, ma il problema è (per me) notevole ed ho tentato di illustrarlo bene.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    Il SO dell'hard disk interno qual'è?
    Se si tratta di Windows, sul CD d'installazione c'è un tool (del quale, ti chiedo scusa, ma non ricordo il nome) che può ripristinare il MBR (Master Boot Record) dove tu sicuramente hai installato il Boot Loader Grub.
    Se si tratta, invece, di un'altra distribuzione Linux (ma non credo, vero?), fai partire il CD d'installazione e, al prompt, digiti root=/dev/hdax, dove x è la partizione radice (/).
    Ti consiglierei, prima di procedere ad una nuova installazione, di leggerti qualcosa su Grub, tipo:

    http://www.gnu.org/software/grub/manual/grub.html

    o, in italiano,

    http://www.slack.z00.it/slack/docs/grub.html

    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

  3. #3
    Originariamente inviato da eddis
    Il SO dell'hard disk interno qual'è?
    Se si tratta di Windows, sul CD d'installazione c'è un tool (del quale, ti chiedo scusa, ma non ricordo il nome) che può ripristinare il MBR (Master Boot Record) dove tu sicuramente hai installato il Boot Loader Grub.

    Il sistema è windows xp, ho provato a ripristinare l'mbr ma
    non ci sono riuscito sia con fdisk che con fixmbr,
    non riconosciuti entrambi.
    Ho provato a lanciare il cd d'installazione ma non ho trovato nulla a proposito.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    Quando parte il CD d'installazione, anzichè dare semplicemente Invio (o aspettare l'avvio automatico, se è previsto) hai la possibilità di usare i tasti di opzione F1 o F2 o simili, come dovrebbe essere previsto dalla schermata iniziale. In genere con F1 ottieni ulteriori istruzioni, come, ad esempio, usare il CD come disco di ripristino, lanciando cose tipo "boot root=dev/xxx", od altro.

    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

  5. #5
    ora mi chiede il disco di ripristino, bah!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.