Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Samba

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175

    Samba

    Ho cercato un po' di informazioni su Samba ma dal sito non ho capito a fondo quello che mi consente di fare...

    Quindi la domanda la faccio a voi
    in pratica installato su un pc linux mi permette di creare un Active Directory che mi permette di far vedere tra di loro PC Windows e Linux?
    Quindi aggiungere un PC linux e windows allo stesso dominio, potendosi vedere tra loro etc etc, dare permessi sulle cartelle e cose del genere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    samba non ha funzionalità di active directory!
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    Originariamente inviato da Fabiuz
    samba non ha funzionalità di active directory!
    no, non è un sostituto di active directory ma mi dovrebbe permettere di fare + o - quello che mi fà fare active d. o sbaglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    up

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    ti permette di :

    -condividere cartelle fra più pc;
    -realizzare un PDC per client Linux / Windows;
    -gestire l'autenticazione ad un dominio di n client...

    magari fa anche altro ma per ora io l'ho utilizzato solo per queste....


    per altre funzioni magari devi chiedere ad utenti più esperti di me (qui ce ne sono sicuramente)!

    ma la documentazione di samba te la sei letta?
    ti fornisco il link se vuoi:

    http://us2.samba.org/samba/docs/man/...html#id2518296
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  6. #6

    re

    io so che la nuova versione Samba3 permette anche active directory se non anche quella inferiore ma in più riesce a bypassare delle policy restrittive su windozz server 2003.

    ...tutto è semplice.... se l'ha già fatto qualcun altro prima, quindi sforzati ad imparare almeno!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    si la versione 4 dicono che sia molto migliorata per quanto riguarda l'Active Directory ....
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zaltar
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    796
    Ragazzi sto tentando di mettere in comunicazione un pc winzozz2000 e un pc Slack10.2, per condividere file e cartelle.

    Ho messo in piedi un smb.conf ma non mi è chiaro che fare a questo punto, non è che avete sotto mano un bel tutorial per reti miste winzozz/linux?

    Ah, i due pc si collegano a internet in maniera indipendente tramite uno switch/router, che consente anche di farli collegare fra loro.

    Ciao.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    su windows devi solo condividere le cartelle....

    su linux devi mettere in smb.conf un autenticazione di livello share (cosi non devi romperti le scatole con l'autenticazione e creare gli utenti e le password)!

    imposta la priorità + alta per la Slackware.

    in smb.conf devi poi mettere le cartelle linux che vuoi condividere!!!!
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tagweb
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    165
    guarda se ti puo' essere utile

    http://openskills.info/search.php?search=samba

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.