Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    compatibilità hardware con server

    ciao

    sto pensando di acquistare una macchina "con le palle" che ne dite di questa?
    la cosa piu importante è che poi riesca a sfruttare tutto con la mia slack...

    codice:
    Scheda Server SE7520BD2 Dual-XEON
    FSB 800Mhz, formato Server ATX , chipset Intel® E7520,
    1 x SCSI Ultra320 con RAID 0/1 e supporto RAID ROMB
    2 X IDE ATA/100 + 2 x SATA150 RAID 0/1 , integrazione dual Lan Intel®
    Integra Due Porte Lan Intel® PRO Gigabit Ethernet,
    grafica ATI Rage XL integrata 8MB, 6 segmenti PCI indipendenti,
    6 PCI ( 1 PCIEx-8X, 1 PCIEx-4X, 1 PCI-X 64bit/133Mhz - 2 PCI-X 64bit/100Mhz - 1 PCI 32bit/33Mhz )
    6 Socket x Memoria DDR-266/333/400 ECC Reg. (max 12GB) con interleaving a 2 vie,
    strumentazione e sw Intel ISM ver. 8 per il management del Server.
    Cabinet Pedestal Intel SC5300-BRP (Nero)
    Potenza 1 x 730W - Upgradable Hot Swap PSU
    Dimensioni H=429 x L=218 x P=709 - Kg. 28
    Allogiamenti Esterni 1 x 3,5" - 3 x 5,25" Full-Size
    N. 6 Bay per HDD interni altezza 1"
    n. 2 Ventole di Raff. & Sensore Antiintrusione
    02 HD SCSI IBM da 146GB U320-10K-RPM CACHE 8MB
    CPU Intel XEON 3,20GHz/C2048Kb/FSB800/BOX
    02 DDR PC333 1024MB ECC Registred tot 2096 mb
    MAST.DVD 16X SAMSUNG R/RW(+/-)
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    mah devo dirti che potrebbero essere più adatte distro come Suse Professional oppure Red Hat se ne devi fare un uso più professionale (intendo dire LAVORATIVO)....
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  3. #3
    Originariamente inviato da Fabiuz
    mah devo dirti che potrebbero essere più adatte distro come Suse Professional oppure Red Hat se ne devi fare un uso più professionale (intendo dire LAVORATIVO)....
    Io invece direi che la Slackware è più adatta di quelle da te citate. Ovviamente i pacchetti da installare andrebbero selezionati con molta cura nell'ottica della sicurezza...
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    e spiegami allora come mai in moltissimi server trovi la RED HAT ENTERPRISE EDITION e non la Slackware? oppure la Suse Professional?

    spiega il perchè visto che nei server Linux che finora ho visto (toccato con mano) ho trovato solo Red Hat; Suse e Debian?

    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tagweb
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    165
    spiega il perchè visto che nei server Linux che finora ho visto (toccato con mano) ho trovato solo Red Hat; Suse e Debian?
    tralasciando il flame.... RedHat Ent. quindi tanto quanto CentOs e soci, possono avere un migliore supporto per i cluster e l'assistenza commerciale non fa poco nella scelta di certi provider/societa'....... Suse personalmente non ne ho mai vista una, se non per qualche server di posta aziendale messo su alla bene meglio ... Confermo tante Debian... qualche slack pero' si trova, imho slack ha il difetto di essere piu' un casino da tenere aggiornata rispetto ad una debian stable con il mirror security nel sources.list

    Pero' tutto si puo' dire tranne che slack non sia una gran distro, una delle mie preferite e personalmente la ritengo superiore alla Suse che ha un approccio piu' user friendly grazie a Yast.


    sto pensando di acquistare una macchina "con le palle" che ne dite di questa?
    tornando on 3d la macchina che hai scelto sembra molto valida anche se ho da porti una domanda.... perche' lo xeon? il porting di slack per i 64 bit non mi sembra sia avanti da questo punto di vista.

  6. #6
    Originariamente inviato da Fabiuz
    e spiegami allora come mai in moltissimi server trovi la RED HAT ENTERPRISE EDITION e non la Slackware? oppure la Suse Professional?

    spiega il perchè visto che nei server Linux che finora ho visto (toccato con mano) ho trovato solo Red Hat; Suse e Debian?

    Slackware richiede personale molto specializzato per la manutenzione, quindi più costoso, perchè molto minimalista. Suse e Red Hat hanno il supporto diretto del produttore, che per le aziende vuol dire tantissimo. Ma non per questo si possono definire il massimo per i server o addirittura meglio di Slackware.
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    Slackware richiede personale molto specializzato per la manutenzione, quindi più costoso, perchè molto minimalista
    ma fammi il favore...


    Suse e Red Hat hanno il supporto diretto del produttore, che per le aziende vuol dire tantissimo
    questo è vero.

    io non dico che sono il massimo. ma vuoi mettere avere il supporto del produttore o preferisci contare solo sui forum e quello che trovi in rete!

    guarda in faccia la realtà: le aziende vogliono avere delle sicurezze (non dico che i produttori risolvano qualsiasi cosa, anzi)!!!

    comunque non sto dicendo che slackware non è performante e ok....anzi!
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  8. #8
    Originariamente inviato da Fabiuz
    ma fammi il favore...
    Non vorrei scoppiasse una polemica inutile, ma il mondo dell'informatica è pieno di ignoranza.
    Molti degli addetti ai lavori mancano di concetti fondamentali....
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  9. #9
    cavolo, ma possibile che per ogni domanda si vada sempre a finire sul flame?

    avevo solo richiesto eventuali note per quanto riguardava la compatibilità hardware.

    cmq, per chiudere l'argomento distro, nella azienda dove lavoro tutti i server sono slackware, e io mi trovo benissimo.
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tagweb
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    165
    tornando on 3d la macchina che hai scelto sembra molto valida anche se ho da porti una domanda.... perche' lo xeon? il porting di slack per i 64 bit non mi sembra sia avanti da questo punto di vista.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.