con questo codice faccio comparire una foto esterna:
mc2.onRelease = function(){
_root.cont.loadMovie("img/foto2.jpg")
trace("MC2:"+ this._name)
come faccio a farla comparire da alfa 0 ad alfa 100 gradualmente?
mc2 è un pulsante o un clip?Originariamente inviato da ketamanali
con questo codice faccio comparire una foto esterna:
mc2.onRelease = function(){
_root.cont.loadMovie("img/foto2.jpg")
trace("MC2:"+ this._name)
come faccio a farla comparire da alfa 0 ad alfa 100 gradualmente?
se invece lo usi come movieclip puoi sfruttare questo codiceOriginariamente inviato da ketamanali
un pulsante
codice:mc2.onRelease = function(){ _root.cont._alpha = 0; _root.cont.loadMovie("img/foto2.jpg") trace("MC2:"+ this._name) this.onEnterFrame = function(){ _root.cont._alpha +=5; if(_root.cont._alpha >= 100){ delete this.onEnterFrame; } } }
ciao ketamanali se ti riferisci alla gallery dell'altra volta vai
nell'action nel mc slide e modifica il ocdice come ti ha detto And80
in tutti i bottoni.
Guarda che mc1,2,3,4 ecc. sono movieclip e non pulsanti.
mc2.onRelease = function(){
_root.cont._alpha = 0;
_root.cont.loadMovie("img/foto2.jpg")
this.onEnterFrame = function(){
_root.cont._alpha++;
if(_root.cont._alpha>=100){
delete this.onEnterFrame;
}
}
trace("MC2:"+ this._name)
}
![]()
-Nextart.it Graphic Solutions
grazie, ti sei ricordato, mi funziona tutto, grazie a tutti e due.
mi consiglieresti un buon corso che non costi tanto, per apprendere a pieno l'actionscript?
ho visto dei corsi online a poco prezzo 120 euro del sito actionscript.org
mi conviene seguirne uno on line oppure e' meglio fare il corso di macromedia alla bellezza di 1000 euro?
per nextart:
con riferimento allo scroll orizzontale delle immagini piccole:
questo e' lo script:
onClipEvent (load) {
centro = _root.barra1._x;
larghezza = _root.barra1._width;
destra = centro + larghezza;
sinistra = centro - larghezza;
_root.barra1.duplicateMovieClip("barra2", 2);
_root.barra2._x = destra;
}
onClipEvent (mouseMove) {
_x = _root._xmouse;
}
onClipEvent (enterFrame) {
mouseX = Math.round(_x-centro)*-1;
mouseX = Math.round(mouseX/_root.fattore);
_root.barra1._x += mouseX;
_root.barra2._x += mouseX;
barra1X = _root.barra1._x;
barra2X = _root.barra2._x;
if (barra1X < sinistra) {
_root.barra1._x = barra2X + larghezza;
}
if (barra2X < sinistra) {
_root.barra2._x = barra1X + larghezza;
}
if (barra1X > destra) {
_root.barra1._x = barra2X - larghezza;
}
if (barra2X > destra) {
_root.barra2._x = barra1X - larghezza;
}
}
come faccio a farlo muovere solo se ci vado sopra e non in ogni punto dello schermo?
Puoi fare +/- così:
codice:function effetto() { _root.cont._alpha+=1; if (_root.cont._alpha>=100) clearInterval(a); } mc2.onRelease = function(){ _root.cont.loadMovie("img/foto2.jpg") trace("MC2:"+ this._name); _root.cont._alpha=1; passo=100; //modificando passo gli dai la velocità della sfumatura a = setInterval(effetto, passo);
Gli strati della mia mente sono incomprensibili per voi poveri MORTALI!