Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Distribuzione Ibrida

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    249

    Distribuzione Ibrida

    ...dato che sono ormai 2 settimane che batto la testa contro il muro perche non riesco a trovare una distro che mi vada bene per il portatile a 64 bit ho pensato questo:

    Io ho sempre usato ubuntu, che pero di partire sul notebook non ne vuol sapere, probelmi di ACPI di rete non parliamo del server grafico, sono pero riuscito ad installare kanotix che è sempre una debian based, quello che mi chiedevo è...se fosse possibile ricompilando il kernel di ubuntu e usare i moduli di kanotix per risolvere i problemi di rete e tutto il resto...

    Qualcuno sa se è una cosa possibile o se sono sconfinato nella fantascienza??

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    859
    ma scusa a quel punto ricompili il kernel con l'ultima versione che trovi su kernel.org.... e nella ricompilazione ci metti i moduli che vuoi...

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da submax82
    ma scusa a quel punto ricompili il kernel con l'ultima versione che trovi su kernel.org.... e nella ricompilazione ci metti i moduli che vuoi...
    Forse il discorso è diverso , se kanotix gli riconosce corretamente il sistema , io direi che gli servirebbero comunque moduli addizzionali del kernel di kanotix , con il solo vanilla puro a quel punto non risolverebbe proprio nulla.
    Se il problema x cui gli piace l'ambiente Ubuntu è Gnome-2.12 invece nulla impedisce di installarlo su kanotix oppure scaricare ed installare l' ultima iso di ParsiX che è sempre base kanotix su wm Gnome-2.12 per'altro anche molto bella e ben curata.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da francofait
    Forse il discorso è diverso , se kanotix gli riconosce corretamente il sistema , io direi che gli servirebbero comunque moduli addizzionali del kernel di kanotix , con il solo vanilla puro a quel punto non risolverebbe proprio nulla.
    Se il problema x cui gli piace l'ambiente Ubuntu è Gnome-2.12 invece nulla impedisce di installarlo su kanotix oppure scaricare ed installare l' ultima iso di ParsiX che è sempre base kanotix su wm Gnome-2.12 per'altro anche molto bella e ben curata.
    Grazie del consiglio, pero non mi pare di aver trovato la versione a 64 bit di pasrix...non esiste o è una mia svista?
    Eventualmente è possibile prelevare i moduli da kanotix e poi aggiungerli al kernel di ubuntu?

    Per ricompilare il kernel di kanotix posso ritenere valido il wiki di ubuntu?

    Grazie!!

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da alwaysnew
    Grazie del consiglio, pero non mi pare di aver trovato la versione a 64 bit di pasrix...non esiste o è una mia svista?
    Eventualmente è possibile prelevare i moduli da kanotix e poi aggiungerli al kernel di ubuntu?

    Grazie!!


    No ParsiX purtroppo è solo in versione 32bit -
    Installare Gnome2.12 su kanotix 64 non è un problema , è tutto completo su Debian Sid ufficiali.
    Non ti servono nemmeno altri sources.list x installarlo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    249
    Grazie adesso provo
    Secondo te si possono avere delle prestazioni migliori ricompilando il kernel sulla macchina, rispetto al kernel standard?

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    249
    Mi sa che qualcosa non funziona, ho avuto questo errore facendo apt-get install gnome

    codice:
    root@Kanotix:/home/alessandro# apt-get install gnome
    Reading package lists... Done
    Building dependency tree... Done
    Some packages could not be installed. This may mean that you have
    requested an impossible situation or if you are using the unstable
    distribution that some required packages have not yet been created
    or been moved out of Incoming.
    
    Since you only requested a single operation it is extremely likely that
    the package is simply not installable and a bug report against
    that package should be filed.
    The following information may help to resolve the situation:
    
    The following packages have unmet dependencies:
      gnome: Depends: gnome-desktop-environment (= 1:2.12.2.2) but it is not going to be installed
             Depends: gnome-office (= 1:2.12.2.2) but it is not going to be installed
             Depends: gdm-themes but it is not going to be installed
             Depends: gnome-cups-manager (>= 0.30) but it is not going to be installed
             Depends: rhythmbox (>= 0.9.2) but it is not going to be installed
    E: Broken packages
    root@Kanotix:/home/alessandro#
    come posso risolverlo?
    Grazie

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da alwaysnew
    Grazie adesso provo
    Secondo te si possono avere delle prestazioni migliori ricompilando il kernel sulla macchina, rispetto al kernel standard?

    Ciao
    Ho messo il nuovo 2.6.15.4 su tutte 5 le distro installate, comunque non ho notato miglioramenti, se ci sono non sono minimamente aprezzabili.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    249
    Non riesco proprio a venirne fuori....

    codice:
    root@Kanotix:/home/alessandro# apt-get install gnome
    Reading package lists... Done
    Building dependency tree... Done
    Some packages could not be installed. This may mean that you have
    requested an impossible situation or if you are using the unstable
    distribution that some required packages have not yet been created
    or been moved out of Incoming.
    
    Since you only requested a single operation it is extremely likely that
    the package is simply not installable and a bug report against
    that package should be filed.
    The following information may help to resolve the situation:
    
    The following packages have unmet dependencies:
      gnome: Depends: gnome-desktop-environment (= 1:2.12.2.2) but it is not going to be installed
             Depends: gnome-office (= 1:2.12.2.2) but it is not going to be installed
             Depends: gdm-themes but it is not going to be installed
             Depends: gnome-cups-manager (>= 0.30) but it is not going to be installed
             Depends: rhythmbox (>= 0.9.2) but it is not going to be installed
    E: Broken packages
    root@Kanotix:/home/alessandro#
    Devo aggiornare la lista dei repository?
    la mia lista attuale è questa
    codice:
    # Debian64
    
    deb http://amd64.debian.net/debian-pure64/ sid main contrib non-free
    deb-src http://amd64.debian.net/debian-pure64/ sid main contrib non-free
    
    # Kanotix
    deb http://kanotix.com/files/debian sid main contrib non-free
    deb-src http://kanotix.com/files/debian sid main contrib non-free
    grazie!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    249
    Nessun suggerimento
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.