Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di caralu
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    135

    [WIN XP]non riesco a formattare partizione

    Salve a tutti!
    Ho formattato il mio pc di casa (win xp server pack2) che aveva due partizioni, ho re-installato su una delle due lo stesso sistema operativo. Il problema è che non mi ha formattato completamente la partizione dove avevo prima windows, ma sono rimaste tutte le vecchie cartelle di sistema ed al riavvio del pc mi chiede quale sistema operativo deve caricare. Voglio formattare completamente (in modo che non ci siano nemmeno le cartelle di sistema) la vecchia partizione, ho provato ad eseguire la formattazione da cd: sembra vada tuto bene ma quando arriva al 100% del completamento mi dice che è impossibile formattare la partizione.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie
    Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18

  2. #2
    ma la formattazione provi a farla con fdisk o con xp?

    Potresti formattare a basso livello, e poi farti le formattazione che vuoi ad alto livello.

    Se ci dici la marca del tuo hd, ti indichiamo il sito con quest'utility che scrive 000000000 dall'inizio alla fine del disco (anche MBR).



    ps: se vuoi fare una cosa più breve (la format a basso liv ci può mettere ore) potresti dare un fdisk /MBR e vedere se funziona.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di caralu
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    135
    Grazie per la risposta!
    L'HD è un Maxtor da 80 GB.
    Ma come mai non riesce a formattarlo con un normale "format c:"?
    Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18

  4. #4
    Fai partire da CD. Inserisci quello di XP e quando te lo chiede, elimina la partizione secondaria. Formatta a basso livello, riavvia da CD e crea la seconda partizione. Vedrai che va tutto OK.
    NOTA: Quando formatti aspetta ad arrivare al 100% e riavvia ilo PC (sempre da CD) prima che cominci ad installare i files.

  5. #5
    Originariamente inviato da Pink Floyd
    Fai partire da CD. Inserisci quello di XP e quando te lo chiede, elimina la partizione secondaria. Formatta a basso livello, riavvia da CD e crea la seconda partizione. Vedrai che va tutto OK.
    NOTA: Quando formatti aspetta ad arrivare al 100% e riavvia ilo PC (sempre da CD) prima che cominci ad installare i files.
    formatta a basso livello col cd di windows.. no!

    Se formatta a basso livello le partizioni vengono spazzate via, come il fs (forse volevi dire formattazione ad altro livello completa).

    Il disco allora dovrebbe essere un diamondmax, pata (ide).

    Qui.

    Se è pata scarica Powermax. (Download MaxBlast 4 For Windows dovrebbe essere ok)
    Se è sata scarica maxblast3

    Fatti il floppy di avvio (o il cd) e all'accensione col floppy fai partire la format a basso livello.

    Poi puoi mettere il disco di xp e partizionartelo come vuoi.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  6. #6
    A "basso livello" intendevo di non scegliere la formattazione rapida ma l'altra. Io ho avuto il suo stesso problema e facendo nel modo che ho spiegato l'ho risolto ed è andato tutto bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.