Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Animazione stile anime jap

    Ciao a tutti!Sono nuovo del forum..
    Ho da poco imparato qualcosina su flash mx ed ora son già intento a fare un'animazione..
    Sto cercando di fare una cosina in stile anime jap..pero' ho dei dubbi, che non sono nemmeno tanto in ambito flash (ancora devo arrivare alla fase del montaggio). Sto facendo un filmato che girerà a 12 fps (lo standard che da flash mx)..so che i cartoni vanno a 25 fps pero' mi chiedo quanti di questi siano disegni..posso credere che ci siano 25 disegni in un secondo?Mi sembra mostruoso!!!Soprattutto visto che mi sto facndo tutto a mano!!!Importero' i singoli frame poi su flash. Ho dato un'okkiata ad anime e videogames (i 2d) e mi pare che anche quando la fluidità pare buona non si arrivi a 25 disegni al secondo (poi certo dipende dal movimento..c'è quello che richiede piu' fotogrammi). Ieri ho guardato un flm disney al rallenty per beccare i fotogrammi, pero' non so se col telecomando me li visualizza tutti..sicuramente no visto che io vedevo se va bene 8 disegni al secondo..io non ho 3 mesi da perdere facendo 3000 disegni..mi sto attestando sugli 8 disegni ppunto al secondo..è poco?Verrà un'animazione scattosa?
    Tra l'altro disegnando tutto a mano temo di ritrovare un effetto parkinson..con personaggi tremanti, che si rimpiccioliscono e igrndiscono (di poco..giusto l'errore del ricalco dei disegni). Come facevano i cartoni 30 anni fa? Non crdo si usassero i pc eppure la qualità era buona..

  2. #2

    Re: Animazione stile anime jap

    Le mie risposte in blu in mezzo alle tue righe...
    Originariamente inviato da RSVSilver
    Ciao a tutti!Sono nuovo del forum..
    Ho da poco imparato qualcosina su flash mx ed ora son già intento a fare un'animazione..
    Sto cercando di fare una cosina in stile anime jap..pero' ho dei dubbi, che non sono nemmeno tanto in ambito flash (ancora devo arrivare alla fase del montaggio). Sto facendo un filmato che girerà a 12 fps (lo standard che da flash mx)..so che i cartoni vanno a 25 fps pero' mi chiedo quanti di questi siano disegni..posso credere che ci siano 25 disegni in un secondo?Mi sembra mostruoso!!!
    I films, la televisione, insomma tutto quello che è cinema, "gira" all'incirca a 24/25 fotogrammi al secondo perché questo è il limite percettivo dell'occhio umano.
    Più ci si avvicina a questo valore e più le animazioni sono "naturali".
    Per i cartoni animati, però, non è assolutamente necessario arrivare a questo valore, in molti casi i 12 fps sono sufficienti, in determinati casi anche meno (per esempio un evento "velocissimo").

    Soprattutto visto che mi sto facndo tutto a mano!!!Importero' i singoli frame poi su flash. Ho dato un'okkiata ad anime e videogames (i 2d) e mi pare che anche quando la fluidità pare buona non si arrivi a 25 disegni al secondo (poi certo dipende dal movimento..c'è quello che richiede piu' fotogrammi).
    Ieri ho guardato un flm disney al rallenty per beccare i fotogrammi, pero' non so se col telecomando me li visualizza tutti..sicuramente no visto che io vedevo se va bene 8 disegni al secondo..
    Le animazioni della Disney, per lo meno quella dei classici, sono decisamente migliori dello standard giapponese, quindi ci sono sicuramente più disegni... io non ho 3 mesi da perdere facendo 3000 disegni..mi sto attestando sugli 8 disegni ppunto al secondo..è poco? Verrà un'animazione scattosa? Non è detto, bisogna provare
    Tra l'altro disegnando tutto a mano temo di ritrovare un effetto parkinson..con personaggi tremanti, che si rimpiccioliscono e igrndiscono (di poco..giusto l'errore del ricalco dei disegni). Io ti consiglio di fare tutto su Flash, anche il disegno, altrimenti diventa un'impresa mastodontica! Come facevano i cartoni 30 anni fa? Non crdo si usassero i pc eppure la qualità era buona.. La qualità dei cartoon NON dipende dallo strumento utilizzato!

  3. #3
    Io mi rifaccio ai mezzi di 50 anni fa perchè son quelli che ho io ehehe..un foglio una matita e la testa. Flash mi serve solo per mettere insieme i fotogrammi in maniera furba e inserire qualche effettino alpha sui colori e se riesco qulche interpolazione di forma (vediamo cosa viene)..e poi aggiungo il sonoro. I cartoni jap (le serie non gli anime piu' curati) secondo me girano ben al di sotto di 12 disegni al secondo..
    Ho dato un'okkiata anche a gif animate..con 6-7 fotogrammi già si ha qualcosa di carino in termini di fluidità..mah
    Se faccio tutto su flash rischio di fare disegni veramente brutti..lavorare in vettoriale non mi è facile, con lo strumento penna faccio solo casini..con la tavoletta grfica fose forse..ma non ce l'ho. Ho visto animazioni in flash in giro..qualcosa in stile jap (parlo di roba in vettoriale al 100%, non importando jpg come faro' io) e sinceramente mi han deluso..con gli effetti scale e rotazioni si fan poche cose decenti..i personaggio sembrano fatto a pezzi (infatti è cosi'). Cosi' eccomi qui a fare disegni su disegni, carta velina, trattopen e scanner..tra l'altro non ho il tempo di colorare il tutto e vado tutto di ombre col pennino..facciam finta che è lo stile voluto ahahah

    Mi son preposto un'impresa mostruosa anche se alla fin fine sono pochi secondi di animazioni..non essendo nemmeno un disegnatore professionista rischio di fare una schifezza pero' da qualche parte bisogn iniziare, si sa che all'inizio non si puo' tirar fuori un capolavoro..

  4. #4
    Originariamente inviato da RSVSilver
    Io mi rifaccio ai mezzi di 50 anni fa perchè son quelli che ho io ehehe..un foglio una matita e la testa.
    Sono gli strumenti essenziali Flash mi serve solo per mettere insieme i fotogrammi in maniera furba e inserire qualche effettino alpha sui colori e se riesco qulche interpolazione di forma (vediamo cosa viene)..e poi aggiungo il sonoro. I cartoni jap (le serie non gli anime piu' curati) secondo me girano ben al di sotto di 12 disegni al secondo..
    Sono d'accordo con te.
    Ho dato un'okkiata anche a gif animate..con 6-7 fotogrammi già si ha qualcosa di carino in termini di fluidità..mah
    Meglio comunque Flash, se impari un pochino ad usarlo si fanno cose "egregie".
    Se faccio tutto su flash rischio di fare disegni veramente brutti..lavorare in vettoriale non mi è facile, con lo strumento penna faccio solo casini..con la tavoletta grfica fose forse..ma non ce l'ho. Sì, all'inizio il disegno vettoriale è un po' ostico... però se impari ad usarlo ti accorgerai che non è tempo sprecato.Ho visto animazioni in flash in giro..qualcosa in stile jap (parlo di roba in vettoriale al 100%, non importando jpg come faro' io) e sinceramente mi han deluso..con gli effetti scale e rotazioni si fan poche cose decenti..i personaggio sembrano fatto a pezzi (infatti è cosi'). C'è tanta roba scadente, ma anche cose di qualitàCosi' eccomi qui a fare disegni su disegni, carta velina, trattopen e scanner..tra l'altro non ho il tempo di colorare il tutto e vado tutto di ombre col pennino..facciam finta che è lo stile voluto ahahah Personalmente adoro la china!

    Mi son preposto un'impresa mostruosa anche se alla fin fine sono pochi secondi di animazioni..non essendo nemmeno un disegnatore professionista rischio di fare una schifezza pero' da qualche parte bisogn iniziare, si sa che all'inizio non si puo' tirar fuori un capolavoro.. Fammi sapere quando hai finito così ci dò un'occhiata
    Se hai altri dubbi/quesiti/idee, torna a postare qui...

  5. #5
    Vorrei un libro sull'animazione 2d..su carta..le basi.
    Sul web sto cercando tutorial su cartoon 2d ma non trovo nulla di che..mi pare di capire che si tratti solo di farsi il mazzo per ottenere un buon risultato.

  6. #6
    Originariamente inviato da RSVSilver
    Vorrei un libro sull'animazione 2d..su carta..le basi.
    Sul web sto cercando tutorial su cartoon 2d ma non trovo nulla di che... mi pare di capire che si tratti solo di farsi il mazzo per ottenere un buon risultato.

  7. #7
    http://www.ninjai.com/

    Questo è un cartoon di buona qualità..grafica vettoriale su personaggi e qualche bitmap/jpg sui fondali..ho dato un'okkiata ai frame..azz..ce ne sono tanti!!!!!!!Mi rendo conto che con 8 fotogrammi al secondo il cartone verrebbe una porcata..eppure non posso credere ancora che nelle serie tv si mettano a fare 20 e passa fotogrammi al secondo..se consideriamo tutta la quantità di roba da animare (tra sfondi, pers principali, oggetti , altri personaggi) servirebbero migliaia di disegni per 20 min (la durata di un cartoon).
    Ieri ho provato ad animare una fiamma mettendo un fotogramma chiave ogni dodicesimo di secondo e il risultato è stato pessimo..bah..veramente sono andata a cercarmela stavolta..
    Consigli? Anche solo qualcosa per far si' che senza fare 3000 disegni il risultato sia almeno decente (es. effetti di scia o roba del genere..linee cinetiche ecc ecc).

  8. #8
    Come al solito, le mie risposte in blu...
    Originariamente inviato da RSVSilver
    http://www.ninjai.com/
    Questo è un cartoon di buona qualità..grafica vettoriale su personaggi e qualche bitmap/jpg sui fondali..
    lo conoscevo e sono perfettamente d'accordo: è un ottimo cartoon
    ho dato un'okkiata ai frame..azz..ce ne sono tanti!!!!!!!Mi rendo conto che con 8 fotogrammi al secondo il cartone verrebbe una porcata...
    io starei comunque sui 20/24 fotogrammi.
    eppure non posso credere ancora che nelle serie tv si mettano a fare 20 e passa fotogrammi al secondo..se consideriamo tutta la quantità di roba da animare (tra sfondi, pers principali, oggetti , altri personaggi) servirebbero migliaia di disegni per 20 min (la durata di un cartoon).
    sono vere entrambe le cose, e cioè:
    1) solo raramente ci sono + di 20 fotogrammi al secondo
    2) è altresì vero che vengono prodotti migliaia di disegni: ma ci sono stuoli di disegnatori, non uno solo. E' una "catena di montaggio". Infine spesso basta un disegno che poi viene fotografato + volte in diverse posizioni ed il gioco è fatto.

    Ieri ho provato ad animare una fiamma mettendo un fotogramma chiave ogni dodicesimo di secondo e il risultato è stato pessimo..bah..veramente sono andata a cercarmela stavolta..
    Consigli? Anche solo qualcosa per far si' che senza fare 3000 disegni il risultato sia almeno decente (es. effetti di scia o roba del genere..linee cinetiche ecc ecc).
    Ti passo un paio di link su effetti che possono servirti:
    1) effetto "onion-skin":
    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=17
    2) effetto "motion-blur":
    http://www.macromedia.com/devnet/fla...tion_blur.html

  9. #9
    thanks..ora guardo!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2

    Mi intrometto per quanto riguarda l'animazione... ^__^

    Ciao,
    sono una sorta di aspirante "cartoonist", uso flash, etc. etc. ;-)
    Mi permetto di consigliarti il seguente titolo:

    "Richard Williams, The Animator’s Survival Kit: a Manual of Methods, Principles and Formulas for Classical, Computer, Games, Stop Motion and Internet Animators, Faber & Faber, Londra, 2001"

    E' decisamente molto utile per quanto riguarda l'animazione, inoltre, un'altra cosina interessante potrebbe essere il seguente testo:

    Flash Animation e Cartooning, puoi dare un'occhiata al seguente link per avere maggiori info:

    http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/c...p?item_id=1332

    Siti interessanti per quanto riguarda l'animazione legata soprattutto a flash sono:

    http://www.awn.com/
    http://www.flashfilmmaker.com/

    Se vuoi dare un'occhiata ad un cartoon fatto in flash che ho trovato delizioso in stile giappo: http://www.2loop.com/bunny/

    Ti consiglio anche di dare un'occhiata a Pucca, che piacendo o meno, direi che sfrutta benissimo flash e trovo che sia molto carino!
    Ecco il link: http://puccaclub.com/eng/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.