Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Ext3: aiuto su file sistem corrotto!!

    Mi spiego meglio... un anno fa é capitato a me e ora ad un mio amico... al boot ext3 ogni 26 (mi pare) riavvii fa un check automatico del fs (cosa che con un file system provvisto di journal non dovrebbe servire..) ebbene, gli é accaduto (come tempo fa a me) di avere un blackout... al successivo riavvio il journal ha messo le cose a posto (almeno così pareva) e tutto funzionò regolarmente... ma dopo altri 7 riavvii (senza altri blackout) é partito il fsck automatico che non riuscendo a mettere a posto le cose in automatico da un messaggio del tipo:

    fs corrupt, run fsck manually
    Give root password for manteniance ecc.

    Ovviamente eseguendo il comando vengono chieste domande su inode ai più (me compreso) incomprensibili alle quali si é "costretti" rispondere sempre yes... e così al mio amico (come a me tempo addietro) al riavvio successivo non partiva più niente ed é stato costretto alla reinstallazione...

    Ora alcune domande:
    - ammesso che il journal non avesse recupertato tutti i dati, come mai fsck ha peggiorato pesantemente le cose?
    - perché reiserfs non lancia fsck in automatico? (infatti con reiser non ho mai avuto di questi problemi...)
    - dovrei disabilitare il lancio automatico di fsck per (assurdo) dormire più tranquillo?

    Eppure ovunque trovo scritto che disabilitare il lancio di fsck é sconsigliato per motivi di sicurezza... quindi reiser che non ce l'ha é insicuro?
    Chi mi aiuta a fare chiarezza e a mettere al sicuro i miei dati?

  2. #2
    Nessun guru del forum che sappia darmi qualche saggio consiglio???

  3. #3
    grandi guru non ne ho mai visti

    io metto reiserfs che secondo me è il piu sicuro attualmente fa il suo controllino al boot confrontando rapidamente l'immagine del journal con quella del disco e correggendo se necessario

    resiserfs al limite offre anche la possibilita del reiserfs --rebuil-tree che salva a volte anche casi disperati

  4. #4
    Originariamente inviato da andy caps
    grandi guru non ne ho mai visti

    io metto reiserfs che secondo me è il piu sicuro attualmente fa il suo controllino al boot confrontando rapidamente l'immagine del journal con quella del disco e correggendo se necessario

    resiserfs al limite offre anche la possibilita del reiserfs --rebuil-tree che salva a volte anche casi disperati
    Guarda io avevo scelto ext3 (benché per un anno ho usato reiser senza mai un problema) poiché di grosse differenze di performance non ne notavo (tranne che sui file piccoli che però non mi riguardano più di tanto) e perché generalmente leggevo ovunque che ext3 era più sicuro, aveva i migliori tool di recupero dati ecc ecc. E io prediligo la sicurezza alla velocità.
    Avevo considerato il mio caso, come il solito caso sfortunato, ma dopo che é accaduto al mio amico ho iniziato ad avere seri dubbi sulla sicurezza di ext3.. (almeno, considerata le capacità dell'utente medio con i tool di recupero dati..).
    Son sempre più tentato di tornare a reiser, anche se l'idea di formattare di nuovo...

    Solo una cosa ancora, dici che reputi più sicuro reiser... siccome generalmente trovo scritto il contrario mi sapresti argomentare un pochino il perché della tua affermazione? Non ti chiedo nessuna mega disquisizione tecnica.. solo un parere.. così magari mi convinci a rifare lo sforzo e reinstallare tutto...
    Cmq grazie

  5. #5
    io parlo solo per esperienza personale
    tempo fa ho avuto molti problemi con un pc e anche dopo un centinaio di reset il filesystem con reiserfs regge piu o meno tranquillamente
    ho anche avuto problemi piu gravi di inconsistenza del fs

    ma anche li ho risolto con reiserfsck --rebuild-tree
    che addirittura ripristina anche file deletati perche recupera un immagine precedente
    reiserfs ha piu' opzioni

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tagweb
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    165
    io con jfs anche facendo stop da cane ha resistito alla grande

    Io alle domande sugli inode risponderei positivamente e vedrai che ti si risolve

    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da tagweb
    io con jfs anche facendo stop da cane ha resistito alla grande

    Io alle domande sugli inode risponderei positivamente e vedrai che ti si risolve

    Ciao
    Putroppo é quello che ho fatto io ma poi al riavvio successivo non arrivava più neppure alla login testuale...
    Credo che al prossimo (non più di un mese) cambio di disco tornerò al reiser..
    Grazie per gli interventi...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    859
    io uso ext3 ma ho un hd un pò lento ... mi piacerebbe provare reiserfs ma dicono che è ancora poco affidabile... vorrei provare xfs di cui parlano bene ed è molto affidabile... insomma avrei bisogno di un filesystem affidabile e veloce... voi che mi consigliate? (creo file piccoli e grandi ma raramente superiori a 700 mega l'uno ... al massimo capita qualche volta il file da 3 giga ma è raro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.