Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    history.back? con aggiunta

    ciao.
    Mi trovo a dover affrontare una strana situazione :
    Ho una pagina1 con dei campi input. vicino a uno di questi c'e' la classica sfoglia (la lente) che non e' altro che un link a un altra pagina. quest pagina2 mi fa scegliere da un elenco e poi im rimanda alla pagina1 compilando l'input a fianco della lente.

    A questo punto . Come posso far si che nella pagina uno, oltre al valore datomi dalla pagina2 per quello specifico input, non vengano persi i dati di tutti gli altri input?
    cercherei una soluzione alternativa a quella di passare tutti i valori da pagina1 a pagina2 e reinviarli di ritorno a pagina1 ....

    history.back?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    121
    con history.back() perderesti l'input della pagina2, ma perchè non apri la pagina2 in popup?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    è gia in una pop up e anche la pagina1 e' una popup. Quando scelgo dalla pagina2 cio' che mi serve e premo ok questa pagina viene chiusa e viene messa la scelta come value di un determinato input nella pagina 1.... ora...tutti gli altri campi della pagina uno tornano vuoti....

    e' possibile ovviare a cio senza dovermi passare tutti i parametri?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    121
    come te lo passi il valore dalla pagina1 alla 2?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    mi sa che non hai capito....

    Non passo nessun valore da pagina 1 a pagina 2

    la pagina due viene chiamata solo quando clikki sulla lente a fianco a un certo input type text sulla pagina1

    a quel punto si apre pagina2, mi fa scegliere da una select multiple, e facendo ok si chiude pagina2, il valore della select di pagina2 me lo mette nel value dell'input di pagina1 (quello vicino alla lente)

    Ora...la pagina 1 e' quindi soggetta a refresh, tutti gli altri campi, se eran stati compilati vengono persi.
    So benissimo che potrei passarli cosi pagina1=>pagina2=>pagina1

    ma volevo sapere se c'era un altro modo di farlo...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    up

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    up....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    121
    questo l'avevo capito,quello che non mi è chiaro è a che ti serve il refresh di pagina1 una volta che hai inserito il valore dalla lista di pagina2?

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Traduco la richiesta di precisazione: come fai ad inviare il dato da pagina2 al campo ricevente situato nella pagina1?

    Ovvero: usi un form con target alla finestra che ospita la pagina1 VVoVe:
    Oppure adoperi una variabile di sessione e ricarichi la pagina1 VVoVe: VVoVe:

    O trasmetti il valore con la sintassi:

    opener.document.nomeForm.nomeCampo.value=valore;

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    121
    appunto era quello che volevo dire, io utilizzando

    opener.document.nomeForm.nomeCampo.value=valore;

    non hai bisogno di ricaricare la pagina o hai qualche esigenza particolare per cui lo devi fare per forza?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.