Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909

    vs script x uplad file in php

    Gentilmente qualcuno vorrebbe spiegarmi come far funzionare questo benedetto script che ho reuperato sul vostro portale??


    ..altrimenti credo sia inutile mettere il link discutine sul forum, non credete?


    Grazie!

    P:S esiste già una discussione...più che altroun monologo!

  2. #2
    se mi dici lo script preciso ti posso aiutare, ma senza script è un pò difficile....

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    lo script è reperibile sulla raccolta di script in php
    cmq posto il codice:
    codice:
    <?
    $sizelimit = "no"; //Do you want a size limit, yes or no?
    $sizebytes = "200000"; //size limit in bytes
    $dl = "http://www.miosito.it/demo"; //url where files are uploaded
    $absolute_path = "/home/miosito/demo"; //Absolute path to where files are uploaded
    $websiteurl = "http://www.miosito.it"; //Url to you website
    $websitename = "Mio Sito";
    
    switch($action) {
    default:
    echo"
    <html>
    <head>
    <title>Upload Or Download</title>
    </head>
    <body>
    <a href=$PHP_SELF?action=upload>Upload File</a>
     <a href=$PHP_SELF?action=download>Download File</a>
     <a href=$websiteurl>Return to $websitename</a>
    
    
    
    Powered by <a href=http://www.zachwhite.com/>PHP Uploader Downloader</a>
    </body>
    </html>";
    break;
    case "download":
    echo "
    <html>
    <head>
    <title>File Download</title>
    </head>
    <body> <a href=$websiteurl>Return to $websitename";
    $list = "<table width=700 border=1 bordercolor=#000000 style=\"border-collapse: collapse\">";
    $list .= "<tr><td width=700><center>Click To Download</center></td></tr>";
    $dir = opendir($absolute_path);
    while($file = readdir($dir)) {
    if (($file != "..") and ($file != ".")) {
    $list .= "<tr><td width=700><center><a href=$dl/$file>$file</a></center></td></tr>";
    }
    }
    $list .= "</table>";
    echo $list;
    echo"
    
    
    
    Powered by <a href=http://www.zachwhite.com/>PHP Uploader Downloader</a>
    </body>
    </html>";
    break;
    
    case "upload":
    echo"
    <html>
    
    <head>
    <title>File Upload</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <form method=POST action=$PHP_SELF?action=doupload enctype=multipart/form-data>
    
    
    File to upload:
    
    <input type=file name=file size=30>
    
    
    <button name=submit type=submit>
    Upload
    </button>
    </form>
    
    
    
    Powered by <a href=http://www.zachwhite.com/>PHP Uploader Downloader</a>
    </body>
    
    </html>";
    break;
    
    
    //File Upload
    case "doupload":
    $dir = "dir";
    if ($file != "") {
    
    if (file_exists("$absolute_path/$file_name")) {
    die("File already exists");
    }
    
    if (($sizelimit == "yes") && ($file_size > $sizebytes)) {
    die("File is to big. It must be $sizebytes bytes or less.");
    }
    
    
    @copy($file, "$absolute_path/$file_name") or die("The file you are trying to upload couldn't be copied to the server");
    
    } else {
    die("Must select file to upload");
    }
    echo "
    <html>
    <head>
    <title>File Uploaded</title>
    </head>
    <body>";
    echo $file_name." was uploaded";
    echo "
    
    <a href=$PHP_SELF?action=upload>Upload Another File</a>
    <a href=$PHP_SELF?action=download> Download File</a>
    <a href=$websiteurl> Return to $websitename</a>
    
    
    Powered by <a href=http://www.zachwhite.com/>PHP Uploader Downloader</a>
    </body>
    </html>";
    break;
    
    }
    ?>
    Ad ogni modo credo sia un problema di "absolute_path",
    i permessi sono già settati a 777, giro su linux.
    Aspetto con ansia una Vs cortese risposta..Grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    risolto, grazie lo stesso!

  5. #5
    allora, se la cartella che hai deciso sia quella in cui uppare è con i permessi giusti, l'unica spiegazione è che hai sbagliato il percorso sul server e mandi i file a casaccio.

    Devi scoprire sul server che ti ospita qual'è la tua cart, io ad esempio ho

    /home2/myboard/www/ come indirizzo di base.

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1
    Salve
    ho il suo stesso problema... ma come faccio a sapere qual è il percorso giusto per far uppare file?

  7. #7
    io di preciso non sò come puoi fare, so solo che ad esempio ci sono molti hosting che te lo dicono come aruba, ma di solito un percorso classico per l'hosting linux è /home/www/nomedominio/

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  8. #8
    anche io ho lo stesso problema
    il fatto è che ho anche un hosting aruba e quindi da quello che è scritto sul loro sito l'absolute path è:
    d:/inetpub/webs/nomedominioxxx
    solo che ho provato in tantissimi modi (sia con le slash che con le backslash) però sembra non funzionare...
    qualcuno sta nella mia stessa situazione e ha risolto e sa dirmi come fare?
    grazie mille!

  9. #9
    matteone
    il fatto è che ho anche un hosting aruba e quindi da quello che è scritto sul loro sito l'absolute path è:
    d:/inetpub/webs/nomedominioxxx
    Questo significa che il server è Windows.
    Ad ogni modo, Aruba ha anche un sito con una Knowledge Base dove c'è una fornita sezione di domande/risposte.
    Di solito consigliano di aggiungere un doppio slash nei percorsi assoluti per i siti PHP su piattaforma Windows, ma per la giusta sintassi ti consiglio di spulciare il sito dell'hosting.

    Ad ogni modo, a prima vista il codice è moooolto vecchio.
    Per esempio, variabili dichiarate al volo tipo:
    Codice PHP:
    <a href=[B]$PHP_SELF[/B]?action=upload>Upload File</a
    Non funzionano più nei server che hano PHP5.
    Dovresti aggiungere una riga come segue:
    Codice PHP:
    <?php
    $PHP_SELF 
    $_SERVER['PHP_SELF'];
    $action $_GET['action'];

    $sizelimit "no"//Do you want a size limit, yes or no?
    $sizebytes "200000"//size limit in bytes
    $dl "http://www.miosito.it/demo"//url where files are uploaded
    $absolute_path "/home/miosito/demo"//Absolute path to where files are uploaded
    $websiteurl "http://www.miosito.it"//Url to you website
    $websitename "Mio Sito";

    /* eccetera eccetera */
    Mi permetto di rispondere anche a yusizu.
    Dopo avere scritto quanto segue:
    ..altrimenti credo sia inutile mettere il link discutine sul forum, non credete?
    Chiudere un proprio intervento in un forum dicendo:
    risolto, grazie lo stesso!
    Non è che sia proprio garbato!
    Prima ti lamenti che lo script non funziona e che non avrebbero dovuto darti il link, poi risolvi e non ti curi neanche di far sapere come... tant'è che Matteone ha il tuo stesso problema e non sa quello che fare.

    Vorrei però far gentilmente notare che, questi download hanno quel tipo di collegamento (DISCUTINE SUL FORUM) perché nessuno script che scarichi funzionerà alla prima volta.

    Ogni server su cui lo farai girare ha una propria policy di sicurezza (ma non solo) e quindi le proprie regole.... ergo: ogni codice necessita di un minimo di personalizzazione.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    9
    Salve a tutti!
    Chiedo il vostro aiuto.
    Io sto cercando di utilizzare lo stesso script.
    Se imposto l' $absolute_path su una cartella locale lo esegue senza problemi.
    Io invece ho la necessita di fare l'upload nella cartella di un altro server collegato nella mia rete. Ho impostato il path così: $absolute_path = "//altroserver/Documenti/" ma mi dà questo errore: Warning: opendir(//altroserver/Documenti/ [function.opendir]: failed to open dir: No such file or directory. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
    Ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.