Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [ajax] ? Eseguire azioni senza client

    Salve salvino.
    Dovrei far eseguire delle azioni al server, lanciate dal client anche quando non c'è più.

    Esempio pratico:
    1) utente clicca pulsante
    2) php/mysql elabora la chiamata con delle funzioni
    3) il risultato di php/mysql è che dopo X tempo, le azioni si svolgeranno.
    4) trascorso X tempo, anche se non c'è + il client, le azioni si sono svolte come da richiesta nel punto 3).

    Ecco , io sono arrivato fino al punto 3).
    Mi manca da far eseguire le azioni al server anche senza la presenza del client. Come posso fare?
    PResumo che entri di mezzo il fattore AJAX in polvere, ma bhoooo. HELP ME PLS


    ciaooooooooooooooooooooooo FORUM

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    non puoi spiegare meglio qual è il tuo problema?


    Una volta che hai eseguito una chiamata con ajax, puoi anche chiudere il browser e tutte le eventuali computazioni lato server continueranno ad eseguirsi (e avranno pertanto effetto) solo sul server.

    L'unica differenza è che chiudendo il client non potrai sapere il risultato della chiamata, ovvero se ha avuto successo oppure se è fallita.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Con scripting lato client? ma se tu stesso chiedi che venga eseguito anche senza client?

    L'unica possibilita' e' agire lato server, ma non con script... occorre schedulare le attivita' richieste, e lo puo' fare solo l'amministratore della macchina.

    Ti sposto in Software

    ps: ajax qui non c'azzecca proprio nulla

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: forse questa è una domanda che coinvolge sia client sia server e non è facile separare.

    Secondo il mio parere, ammesso di aver capito il quesito, il problema si risolve tramite due chiamate ajax.
    La prima serve per lanciare il processo asincrono e lungo nel server.
    La seconda chiamata serve solo per interrogare l'esito del processo.

    Tra queste due chiamate, il browser può essere tranquillamente spento, purchè l'identificativo del client venga conservato in un cookie.

    Mi permetto di dirlo solo perchè l'ho fatto, ma in asp.net. In php non saprei proprio.
    Pietro

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi pareva fosse stato esplicito:

    3) il risultato di php/mysql è che dopo X tempo, le azioni si svolgeranno.
    4) trascorso X tempo, anche se non c'è + il client, le azioni si sono svolte come da richiesta nel punto 3).
    Ma forse ho capito male

    Tra l'altro lascerebbe impegnato il server per x tempo... chissa' quanto vale x e se l'amministratore e' daccordo

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    A dire la verità, della domanda originale, non ho capito niente

    Ma dalla risposta chiara di fcaldera ho dedotto (forse sbagliando) la domanda originale

    va bene, siate comprensivi

    Pietro

  7. #7
    GRAZIE INANZI TUTTO PER AVERMI RISPOSTO IN TANTI.

    Vediamo se riesco a spiegarmi meglio:
    io devo far svolgere una operazione al server anche senza che il client sia collegato.
    Il client dal suo canto, invia lo "start" dell'operazione. Fatto questo, a me non mi è dato di sapere se dopo lo "start" dell'operazione il client c'è o non c'è.
    Io devo mandare a conclusione l'operazione che il client mi ha chiesto di fare anche se lui non c'è +.

    Pk questo?
    Semplice, l'operazione che io voglio fare nel server è ritardata di X tempo.

    Premo pulsante sul client--->elaboro dati, e faccio partire il timer--->il server in base al tempo resta in standby sino a quando il tempo non è trascorso--->poi esegue l'operazione.(l'operazione viene svolta dal server senza che ci sia il client)


    Spero di avermi spiegato meglio, altrimeni chiedetimi dove non avete capito e cercherò di spiegarlo meglio


    ciaoooo e grazie di tutto

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se vuoi eseguire un azione nel server che sia ritardata devi usare un crontab... se usi php mi sembra che sul relativo forum ci sia una discussione su un crontab fatto in php.

    Ajax nn c'entra nulla quindi

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    grazie, vado subito

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Spostato su PHP
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.