Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    Salvare le mail che arrivano in Outlook

    Ciao

    non so se sono nella sezione adatta ... cmq ecco il mio problema. Mi è stato chiesto se è possibile realizzare un programma che sia in grado di leggere le mail che arrivano in Outlook e poi archiviarle in un DB.
    Ho visto che Outlook salva la cartelle di posta e non le singole mail. Il file che viene generato è un file del tipo "posta in arrivo.dbx". Il problema, secondo me, è riuscire ad estrarre una alla volta le singole mail per poi scegliere quale salvare nel database.
    E' possibile una cosa del genere ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    forse in vb.. potresti creare un demone che ti salva ogni mail che arriva...
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Pero è possibile leggere le singole mail secondo te ? Il cliente vorrebbe addirittura poter vedere le mail e decidere dove poter archiviarle in un database.
    Ad esempio se arriva una mail che tratta informazioni "anagrafiche" potrà salvarla in una tabella "anagrafica" , se arriva una mail che tratta informazioni circa la "quantita di merce in un magazzino" potrà salvarla nella tabella "magazzino"
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Devi creare un demone che simuli un client di posta, collegandosi quindi in POP3 al server di posta e scaricando le mail a cadenze prefissate.

    Il "client" POP è fattibilissimo in PHP (sono circa 10 righe di codice...), il vero problema è che - non girando su LINUX - non puoi usare CRON, ma solamente "Operazioni Pianificate" per lanciare tale script PHP e simulare tale demone.

    Per queste motivazioni è meglio un eseguibile standalone che magari si avii come servizio.

    Nel caso invece, come dici tu, che l'utente voglia salvare le mail in arrivo in base a criteri suoi, logici, non è possibile automatizzare nulla. A meno che l'oggetto o parte del testo sia "algoritmicizzabile". Non trovi?

    Ciao.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    OK chiarissimo. Quindi risolto il problema del POP. Pero tramite le "10 righe di testo" del codice del POP3 riesco a vedere le singole mail ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Dipende cosa vuol dire "vedere": sicuramente le riesci a salvare sul filesystem locale in formato EML.

    Se sai com'è fatto l'eml poi puoi estrarti il testo puro (se è il testo puro che ti interessa).

    Ma per quest'ultima funzione le righe saranno 50

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Non ho mai salvato in formato EML. Mi puoi dare qualche dritta o qualche link dove se ne parli ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Il "formato" EML è semplicemente lo standard MIME per le mail.

    Salva una mail da Outlook (la trascini sul desktop ad esempio), la apri col Notepad e vedi come è fatta "internamente" una mail MIME (o informalmente .eml appunto).

    Per prova, fai un telnet al tuo email server alla porta 110.

    Da Shell scrivi Telent <indirizzo_pop3server> 110 [invio]
    Ad esempio: telnet pop.tiscali.it 110
    Poi scrivi:

    USR <tuo login> [invio]
    PASS <tua_pass> [invio]

    se hai mail scrivi:
    RETR 1

    di lì vedi cosa effettivamente il mailserver spedisce al tuo client di posta (o cosa i server si spediscono tra loro fino a che non trovino un utente accreditato di una casella di posta sul server destinazione).

    Essì, è proprio la stessa cosa che hai visto aprendo la mail in formato testo (!)

    Et voilà, questo è tutto ciò che devi emulare in PHP per ottenere una MIME mail, "payload" del protocollo POP.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    ok grazie mille !! Sei stato gentilissimo
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.