Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Invio email tramite flash

    Buonasera

    Finora ho utilizzato la riga getURL("mailto:info@verywonderfulsite.it?subject=r ichiesta informazioni da sito www.verywonderfulsite.it"); associata ad un tasto per l'invio di una email completa di oggetto.

    Non so perche', ma da oggi non funziona piu', e non mi riferisco a nuovi lavori, ma soprattutto a siti realizzati tempo fa dove il problema non esisteva.
    Quando clicco sul tasto viene aperto il programma di posta elettronica, ma il campo dell-oggetto rimane vuoto.

    Non capisco da cosa possa dipendere, anche perche' continuo ad usare sempre lo stesso browser e programma di posta elettronica.

    Cosa sara'?
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Su dai, aiutatemi!

    Up.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    risposta

    Ciao
    domanda: ma non usi una pagina ASP o PHP che elabora i dati iscritti nella form e te li invia dritti dritti nella tua casella e.mail??

  4. #4
    Per alcuni siti no, è tutta una questione economica.

    Alcuni clienti, per risparmiare, preferiscono il solo invio della mail piuttosto che il form completo.

    In altri siti ho utilizzato delle pagina php senza grossi problemi, ma in questo caso uso soltanto la mail.

    In effetti mi sono spiegato male all'inizio, perchè la riga di codice di cui sopra viene associata al testo info@verywonderfulsite.it e non ad un tasto "invia", tipico dei form.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  5. #5
    Credo di aver capito.

    Ho modificato le impostazioni del pannello impostazioni di flash e tutto è tornato come prima (cioè riesco ad inserire l'oggetto, il body o quello che mi pare in una email).

    Quello che mi chiedo adesso è cosa succede se l'utente da casa ha delle impostazioni differenti dalle mie, però non posso fare nulla per saperlo e quindi va bene così.

    Del resto finora il problema non era stato riscontrato, e la cosa migliore rimane inviare una mail tramite pagina php o asp.

    Saluti a tutti.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.