Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Che programma usare?

  1. #1

    Che programma usare?

    Ho un quesito da porre.
    Io studio design quindi ho spesso la necessita di dover creare modelli virtuali in 3D, fino ad ora ho sempre usato "Think Design" che lavora sia per solidi che per superfici e devo dire che, per quanto riguarda la modellazione, posso considerarmi soddisfatto per i render, invece, questo programma lascia molto a desiderare.

    Che programma mi consigliate di usare per affiancare, o al limiti sostituire, think? (considerando però che, a volte, faccio progettazione quasi meccanica).

    Ho provato provato Cinema4D e Blender mi sembrano dei buoni programmi, ma sono adatti solo per i render o anche per la modellazione?


    Grazie
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  2. #2
    Io modello anche in cinema 4d. Non è precisissimo, ma funzia bene
    non ti curar di loro ma guarda e piscia

  3. #3
    Ho visto dei render di Cinema 4d che sono veramente dei capolavori, ho provato ad usarlo proprio per questo solo che per la progettazione meccanica non è proprio l'ideale, proverò ad usare think per modellare e C4D per i render, solo che think per ogni solido del modello mi esporta un file obj cosa che non è molto comoda
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  4. #4
    Originariamente inviato da lupoz
    Ho visto dei render di Cinema 4d che sono veramente dei capolavori, ho provato ad usarlo proprio per questo solo che per la progettazione meccanica non è proprio l'ideale, proverò ad usare think per modellare e C4D per i render, solo che think per ogni solido del modello mi esporta un file obj cosa che non è molto comoda
    [OT]studi design...al Poli di Milano? [/OT]

    prova Rhinoceros...è molto bello e semplice
    io lo uso spesso per modellare e volendo con Flamingo puoi fare degli ottimi render.
    se no al limite importi in Cinema che è uno dei più semplici per fare render.

    con Think esportare e fare leggere i formati dagli altri software è un impresa...Rhino è l'unico fin'ora che mi abbia dato soddisfazioni in proposito. (a mio parere è il migliore esportatore/importatore)
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  5. #5
    Ciao!
    scusa il ritardo ma mi ero scordato il post!

    Si, sono al terzo anno di design al poli

    Ho provato a giocare un po con rino ma nulla di serio, ci proverò.
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  6. #6
    Io mi trovo molto bene con Maya ... ma devi fare modellazioni organiche? Se ti serve solo per modellazione di oggetti una valida alternativa può essere 3dstudio Max


  7. #7
    ho provato ad usare anche maya, ma è molto difficile da usare mi sa...

    io faccio modellazione di prodotti e/o piccoli oggetti, mi serve pero che il modello sia preciso al millimetro...

    Cmq farò un po di prove con i programmi che mi avete consigliato. Grazie!

  8. #8

  9. #9
    ho studiato anch'io design al Poli
    e per esperienza ti dico arrangiati a imparare un software tipo Rhino o 3DMax (più complesso ma efficace) molto più diffusi di Think e derivati.

    Per gli elaborati che chiedono vai tranquillo con Rhino...l'unica pecca è che nn è ancora parametrico (occorre aspettare la versione 4 prevista per fine 2006). io per l'ingegnerizzazione dei prodotti usavo solidworks...
    Rhino è anche il miglior importatore/esportatore in commercio quindi molto utile per lavori in gruppo con ragazzi che nn usano lo stesso software (ho provato sulla pelle a importare in Alias un modello IGES derivato da Think...una tragedia, ho dovuto riprenderlo tutto!)

    lascia perdere ThinkDesign che quando studiavo io era una ciofeca...magari adesso è migliorato ma questo nn te lo so dire...io avevo imparato Alias Studio Tools ed è stupendo...ma molto difficile...

    solidthinking me ne hanno parlato bene...ma mi pare poco diffuso e soprattutto poco reperibile da parte di uno studente

    insomma ce ne sono un'infinità di prodotti tutti molto buoni...IMHO: il più completo e facile Rhino il più completo e diffuso, ma più difficile 3Dmax
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  10. #10
    El rumbero
    Guest
    Provato Lightwave?

    Se è meccanico potresti usare il CAM eventualmente



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.