Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    80

    Creare una libreria per php

    ciao ragazzi. vorrei chiedervi una cosa. in che modo è possibile creare una libreria per php, tipo le librerie gd, gzip, domxml, etc? mi spiego meglio: io ho una classe "kapy()" che ho creato per diletto, con alcuni metodi che automatizzano il mio lavoro di routine. è possibile, a partir da questa classe, creare un file php_kapy.dll da mettere nella cartella extensions di php, in modo da farlo caricare all'avvio di apache attraverso una direttiva "extension=php_kapy.dll" in php.ini? questo mi permetterebbe di utilizzare la mia libreria in diverse installazioni, o anche di distribuirla.
    è possibile fare una cosa del genere? qualcuno sa come si fa, o può darmi qualche dritta?
    grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    80
    up...




  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250
    Si.

    Cerca un po' di documentazione sulla API Zend.

    Si trova sul sito di php.

    "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari...
    e quelli che non li capiscono."

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    80
    grazie per la dritta ma nonostante la ricerca (http://www.google.com/search?q=api+z...w.php.net&l=it) non ho trovato nulla...




  5. #5
    devi scriverla in C

    cmq se guardi sugli articoli di freephp.html.it c'è una serie che spiega come scrivere estensioni per php

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    80
    in che senso devo scriverla in C? non posso compilare in qualche modo la mia classe php?

    potresti indicarmi qualche articolo su freephp? ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250
    No, non puoi scrivere una libreria in php.

    Forse, se vuoi rimanere in ambito Php, potresti interfacciarti a PEAR. Valuta tu se puo' meritarti...

    http://pear.php.net/

    "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari...
    e quelli che non li capiscono."

  8. #8
    ma cosa c'entrano pear o la classe php con la libreria dedicata ? :master:


    mi sa che stiamo facendo tutti un pò di confusione ... cosa devi fare, kapy, di preciso?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    80
    ok, allora riepilogo sperando di farmi comprendere meglio.
    ho scritto una classe con php 5. è una classe generica che ho chiamato kapy e che contiene diversi metodi che mi facilitano lo sviluppo di siti web. adesso io vorrei trasformare questa classe in una libreria dinamica dll. avete presente la libreria gd2 (php_gd2.dll)? bene, io vorrei creare una sorta di "php_kapy.dll" da mettere nella cartella extensions di php, in modo che questa libreria, modificando il file php.ini come si fa per le altre librerie (domxml, gd2, cpdf, etc.), venga caricata come tutte le altre all'avvio del mio webserver. in questo modo posso avere a disposizione i miei metodi della classe kapy() senza bisogno di includere ogni volta il file php che contiene questa classe. praticamente la stessa cosa che succede ad esempio per le gd2: ho il file php_gd2.dll nella cartella extensions, in php.ini metto extension=php_gd2.dll, e quindi posso utilizzare ad esempio imagecreatefromjpeg, ImageJpeg, etc. io vorrei fare la stessa cosa con la mia classe kapy(), ovvero poter utilizzare le sue funzioni caricando un'apposita dll.

    è possibile una cosa del genere? se si, in che modo?

    grazie!

  10. #10
    e ti ri-rispondo con la stessa risposta



    devi scriverla in C

    quello che vuoi fare tu lo puoi fare sfruttando l'auto prepende dei file di php includendo in automatico uno file che contenga un'include a tutti quelli che ti servono

    nota: TI SCONSIGLIO CALDAMENTE DI FARLO --- stronchi la portabilità di tutto ^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.