Se non è il forum adatto spostatemi, magari in programmazione, ero indeciso tra i due.

Sto scrivendo lo scheletro di un proxy HTTP (in Java, ma non è importante). In particolare mi sto occupando della parte server, ovvero quella che riceve le richieste dei browser e se ha le pagine richieste in cache (abbastanza recenti) le fornisce direttamente senza effettuare una richiesta verso internet.
Per il momento sono riuscito ad implementare la fornitura di semplici pagine HTML, ma ovviamente devo prevedere il fatto che una pagina contenga fogli d stile, immagini e quant'altro.
Speravo (ma sembra non essere così ) che il browser una volta ricevuta la pagina HTML la analizzasse e facesse la richiesta per i vari componenti. In conclusione, normalmente come si comporta un web server quando riceve una richiesta per una pagina HTML contenente immagini ecc.? Ci pensa lui a capire cosa c'è dentro e lo comunica tramite l'header HTTP al browser che allora in seguito fa la richiesta?

Help!