Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: FormMail.pl

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Seba72
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    54

    FormMail.pl

    Salve

    mi sono imbattuto di recente in questo probblea non da poco;

    Ho collocato lo script FormMail.pl per la ricezione della posta nella Cartella dei cgi,

    setto i permessi 755 allo script con cute ftp tramite il tasto destro;

    do come comando alla pagina di prova_html il seguente comando:

    <FORM method="POST" action="http://www.miosito.com/public_html/cgi-bin/FormMail.pl
    <INPUT type="hidden" name="recipient" value="info@miosito.com">

    è mi rileva errore 404, non ottenendo nessun risultato anche al controllo della e-mail.

    Cambio con:

    <FORM method="POST" action="http://www.miosito.com/cgi-bin/FormMail.pl">
    <INPUT type="hidden" name="recipient" value="info@miosito.com">

    è mi da errore 500

    Nello script le ho provate tutte è tre diciamo le formule di allocazione
    operando tramite cute ftp è salvato lo script con la stessa estenzione.

    #!/usr/bin/perl > #!/usr/loca/bin/perl > #!/usr/bin/perl5.0.0.5

    Ma non ottengo nessun risultato lo stesso,la cartella dei cgi si trova all'interno della carella
    /public_html/cgi-bin

    per apportare le modifiche ho usato dreamweaver MX.

    qualche suggerimento grazie molte seba72.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eros71
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    14
    Ciao seba, hai settato il formmail su read/execute ? Però alcuni siti non lo permettono, come per esempio alicebussines, fammi sapere
    Se la gente che parla MALE di me...
    sapesse cosa penso di loro....
    Parlerebbe ancora più MALE...
    Eros71

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Seba72
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    54
    Ciao Eros71
    no, a mio modesto avviso proprio da neofata, credo che non trovo la giusta collocazione del path.

    Forse devo sostituire #!/usr/bin/perl con #!/usr/home/nomesito/cgi-bi/FormMail.pl, questa è un operazione che ho fatto, ma con errore 500 alla fine.

    aspetto ogni consiglio utile grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di eros71
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    14
    http://www.shishii.com Su questo sito c'è una dettagliata spiegazione in italiano, prova a vedere se ti può esser d'aiuto, ho lo stesso problema io, solo che a me non setta i permessi 755 e non so ancora per quale motivo, è tutto il giorno che provo a contattare un tecnico alice business ma non capiscono un bel.. fammi sapere
    Se la gente che parla MALE di me...
    sapesse cosa penso di loro....
    Parlerebbe ancora più MALE...
    Eros71

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Seba72
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    54
    eros per dar i 755 usa cute ftp vai alla cartella dove sono allocati i cgi-bin col tasto destro del mouse clicca sulla cartella
    si apre la finestra è cerca CHMOD sul riquadrino scrivi 755 troverai scritto es. 644 clicca su ok ed è fatto. dallo anche allo scrip mi raccomando.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di eros71
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    14
    l'ho faccio, ma appena faccio il refresh questi permessi spariscono, nella barra delle info mi esce:
    < 500 'SITE CHMOD 755 FormMail.cgi': command not understood
    non ci capisco + nulla, evidentemente il sito non sopporta... boh.. o non lo sopporto + io!!
    Se la gente che parla MALE di me...
    sapesse cosa penso di loro....
    Parlerebbe ancora più MALE...
    Eros71

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Seba72
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    54
    fai una cosa prova con questo script copialo ed inseriscilo nella cartella dei cgi è poi lo richiami

    #!/usr/bin/perl

    use strict;

    print "Content-type: text/html\n\n";
    print "<html><head><title>Dati del server</title><head><body>\n";

    print "<h1 align=center>Dati del server</h1>

    \n";

    foreach my $key (keys %ENV) {
    print "$key: $ENV{$key}
    \n";
    }

    print "</body></html>\n\n";
    exit;

    questo ti deve dare il famoso path se è cosi non ce nessun errore per quanto rigarda la cartella dei cgi.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Seba72
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    54
    scusa copialo in un note salvalo come path.pl e poi lo inseriscri nella cartella dei cgi settagli 755 clicca ok
    richiamalo con www.tuosito.com/cgi-bin/path.pl e vedi cosa ti da

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di eros71
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    14
    mi sono perso.. scrivilo dove? devo creare una pagina htm?
    Se la gente che parla MALE di me...
    sapesse cosa penso di loro....
    Parlerebbe ancora più MALE...
    Eros71

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di eros71
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    14
    stesso errore di prima, e se lo richiamo mi dice pagina non trovata
    Se la gente che parla MALE di me...
    sapesse cosa penso di loro....
    Parlerebbe ancora più MALE...
    Eros71

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.