Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: AS 2 + file .sql

  1. #1

    AS 2 + file .sql

    Io ho un file con estensione .SQL, posto qui una porzione :


    codice:
    INSERT INTO `x_world` VALUES (49900,-21,159,3,20104,'+++++',19137,'Mr.Vagabondo',0,'',20);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (49905,-16,159,1,20475,'*****',19375,'luired',0,'',11);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (49908,-13,159,3,20321,'*****',19275,'Portex',0,'',6);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50407,-26,158,1,20367,'*****',19302,'Helper',0,'',4);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50411,-22,158,1,19949,'*****',19042,'CHIVU',892,'S.I.D.',17);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50417,-16,158,2,20155,'*****',19165,'Ammoth',0,'',19);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50422,-11,158,3,20438,'*****',19352,'Mythical Ork',0,'',14);
    Come faccio io a leggere con AS le diverse informazioni?? :master:

  2. #2
    uppo, Qualcuno lo sa??

  3. #3

    Re: AS 2 + file .sql

    Originariamente inviato da origin of
    Io ho un file con estensione .SQL, posto qui una porzione :


    codice:
    INSERT INTO `x_world` VALUES (49900,-21,159,3,20104,'+++++',19137,'Mr.Vagabondo',0,'',20);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (49905,-16,159,1,20475,'*****',19375,'luired',0,'',11);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (49908,-13,159,3,20321,'*****',19275,'Portex',0,'',6);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50407,-26,158,1,20367,'*****',19302,'Helper',0,'',4);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50411,-22,158,1,19949,'*****',19042,'CHIVU',892,'S.I.D.',17);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50417,-16,158,2,20155,'*****',19165,'Ammoth',0,'',19);
    INSERT INTO `x_world` VALUES (50422,-11,158,3,20438,'*****',19352,'Mythical Ork',0,'',14);
    Come faccio io a leggere con AS le diverse informazioni?? :master:
    sinceramente con un file sql nn sò ma cmq in ogni caso penso qualunque sia il file (asp , php,sql nn saprei) da dove attingi le informazione basta che alla fine ti fai stampare a video una cosa del genere

    &var1=tua prima variabile&var2=tua seconda variabile....

    e leggi in flash con la classe LoadVars ti riporto il link dove viene spiegato come usare laodVars
    qua

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    si lo so loadVars, ma il mio problema è ke quelle informazioni non sono nel formato

    codice:
    info="ciao"&info2=true&info3=900

    Magari potrei chiedere nella sezione php come potrei trasformale nel formato conpatibile con flash

  5. #5
    Originariamente inviato da origin of
    si lo so loadVars, ma il mio problema è ke quelle informazioni non sono nel formato

    codice:
    info="ciao"&info2=true&info3=900

    Magari potrei chiedere nella sezione php come potrei trasformale nel formato conpatibile con flash
    si se riesci a formattarle in quel modo nn avrai problemi a leggerle

    altrimenti se ti è più semplice potresti formattarle anche come file xml tanto flahs li legge ugualmente

    penso che tutto stia nel formattare i dati nel modo giusto
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.