Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    testo come bottone di submit

    La domanda potrà essere banale, ma non sono riuscito a trovare informazioni ne sul forum ne sul web...
    come faccio ad utilizzare del testo al posto di un bottone per fare il submit di un modulo?

    ecco il codice che ho inserito nella mia pagina php (ma non funziona! ):

    <?php $s="";
    if ($order=="Cognome") {
    $s="+";
    }
    if ($order=="Cognome DESC") {
    $s="-";
    }
    ?>
    <td class="ARIAL11">Cognome <?php echo $s ?></td>

    sull'onclick richiamo la funzione _order passando la stringa "Cognome"
    E questa è la funzione:

    <?php
    function _order($campo) {
    if ($_GET['order'] == $campo) {
    $order = $_GET['order'] . ' DESC';
    } else {
    $order = $campo;
    }
    }
    ?>

    A questo punto dovrei ricaricare la pagina per riordinare il campo Cognome e aggiungere il nuovo valore di $s nel <td>

    Ma come faccio a fare il submit del modulo utilizzando del testo ("Cognome" nell'esempio)com bottone?

    e come posso eventualmente utilizzare la variabile globale $PHP_SELF?

    spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre il problema...
    grazie a chi mi vorrà aiutare..
    ciao a tutti e buon lavoro....
    marco

  2. #2
    Non ho capito, devi rendere clickabile un testo e inviare il form al click?
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  3. #3
    si... in pratica il problema è questo.
    Ho una tabella di un recordset visualizzata con alcuni campi che si chiamano "Cognome", "Nome", Indirizzo", ecc.
    le intestazioni di campo sulla pagina sono ipertestuali e dovrebbero servire per inviare un campo nascosto di un modulo ($s) che può prendere come valore "+" o "-" (dovrei far eseguire il submit del modulo quando viene cliccata l'etichetta).
    Oltretutto cliccando sull'etichetta devo far riordinare il relativo campo in ordine ascendente o discendente (prima volta che clicchi è in ordine discendente, la seconda volta in ordine ascendente, e via di seguito alternando la scelta).
    E' chiaro che per fare ciò devo ricaricare la pagina rileggendo il valore della variabile url "order" (il campo nascosto).
    ecco il codice completo... forse sarà più facile capire cosa ho bisogno.
    E' una pagina che avevo scritto in javascript, ma ora volevo riutilizzarla per un altro applicativo che dovrò scrivere in php...
    grazie per la tua gentile risposta
    marco



    <?php require_once('../Connections/conn_generale.php'); ?>
    <?php
    mysql_select_db($database_conn_generale, $conn_generale);
    $query_Recordset1 = "SELECT * FROM utenti";
    $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $conn_generale) or die(mysql_error());
    $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);
    $totalRows_Recordset1 = mysql_num_rows($Recordset1);

    $order = $_POST[order];
    mysql_select_db($database_conn_generale, $conn_generale);
    $query_Recordset1 = "SELECT * FROM utenti";
    if (strlen(trim($order))==0) {
    $order="Cognome";
    $query_Recordset1=$query_Recordset1 . " ORDER BY Cognome";
    }
    else {
    $query_Recordset1=$query_Recordset1 . "ORDER BY " . $order;
    }
    $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $conn_generale) or die(mysql_error());
    $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);
    $totalRows_Recordset1 = mysql_num_rows($Recordset1);
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Area Amministrazione - Gestione Utenti</title>
    <link href="../style/last.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <?php

    function _order($campo) {
    if ($_GET['order'] == $campo) {
    $order = $_GET['order'] . ' DESC';
    echo "<a href=''utenti_view.php?' . $order'>";
    } else {
    $order = $campo;
    echo "<a href='utenti_view.php?' . $order>";
    }
    }
    ?>
    </head>

    <body bgcolor="white">
    <table width="100%" height="149" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td width="4%"></td>
    <td width="91%">
    <table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr><td colspan="2" height="5"></td></tr>
    <tr><td colspan="2" class="ARIAL12">Elenco Utenti</td></tr>
    <tr><td colspan="2" height="1" bgcolor="#000000"></td></tr>
    <tr><td colspan="2" height="5"></td></tr>
    <tr><form name="view" action=\"$PHP_SELF\" method="GET">
    <input type="hidden" name="order" value="<?php $order ?>;">
    <input type="hidden" name="page" value="<?php $page ?>;">
    <input type="hidden" name="x" value="">
    <td colspan="2">

    <table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td></td>
    <?php $s="";
    if ($order=="Cognome") {
    $s="+";
    }
    if ($order=="Cognome DESC") {
    $s="-";
    }
    ?>
    <td class="ARIAL11">Cognome <?php echo $s ?></td>
    <?php $s="";
    if ($order=="Nome") {
    $s="+";
    }
    if ($order=="Nome DESC") {
    $s="-";
    }
    ?>
    <td class="ARIAL11">Nome <?php echo $s?></td>
    <?php $s="";
    if ($order=="Indirizzo") {
    $s="+";
    }
    if ($order=="Indirizzo DESC") {
    $s="-";
    }
    ?>
    <td class="ARIAL11">Indirizzo <?php echo $s ?></td>
    <?php $s="";
    if ($order=="Citta") {
    $s="+";
    }
    if ($order=="Citta DESC") {
    $s="-";
    }
    ?>

    <td class="ARIAL11">Città <?php echo $s ?></td>
    <?php $s="";
    if ($order=="UserId") {
    $s="+";
    }
    if ($order=="UserId DESC") {
    $s="-";
    }
    ?>
    <td class="ARIAL11">UserId <?php echo $s ?></td>
    <?php $s="";
    if ($order=="Psw") {
    $s="+";
    }
    if ($order=="Psw DESC") {
    $s="-";
    }
    ?>
    <td class="ARIAL11">Password <?php echo $s ?></td>
    <?php do { ?>
    </tr>
    <tr>
    <td class="ARIAL10" width="2%" nowrap>[...]</td>
    <td class="ARIAL10" width="16%" nowrap><?php echo $row_Recordset1['Cognome']; ?></td>
    <td class="ARIAL10" width="16%" nowrap><?php echo $row_Recordset1['Nome']; ?></td>
    <td class="ARIAL10" width="16%" nowrap><?php echo $row_Recordset1['Indirizzo']; ?></td>
    <td class="ARIAL10" width="16%" nowrap><?php echo $row_Recordset1['Citta']; ?></td>
    <td class="ARIAL10" width="16%" nowrap><?php echo $row_Recordset1['UserId']; ?></td>
    <td class="ARIAL10" width="16%" nowrap><?php echo $row_Recordset1['Psw']; ?></td>
    </tr>
    <?php } while ($row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1)); ?></td>
    <tr><td colspan="4" height="2"></td>
    </tr>
    </table>

  4. #4
    non c'entra nulla col php, è un problema di javascript il tuo.
    puoi fare qualcosa del genere, dove "myform" è il valore dell'attributo "name" del form:

    testo del link

    ovviamente non funziona se il browser dell'utente non ha il javascript abilitato

  5. #5
    il codice della pagina che ho postato l'avevo già in javascript per un altro applicativo.
    In pratica adesso dovrei costruire la stessa pagina in php (è un nuovo applicativo da scrivere in php con mysql come database)...
    Con javascript non ho problemi... ma non conosco molto php.

    Il problema è fare un submit non ttraverso un bottone ma attraverso dei link testuali che ricaricano la stessa pagina passando il valore di un campo nascosto che, facendo una requery ordina una lista di nominativi in ordine ascendente o discendente alternativamente...
    tutto qui...
    E' che non trovo niente a proposito ne sul web ne sul forum..
    Ho scoperto che la variabile globale $PHP_SELF potrebbe servire al caso.. ma non sò come usarla..
    Ringrazio per lo sforzo... sò che forse non sono chiaro nell'esporre il problema...
    non saprei!!!
    comunque grazie per il tentativo...
    a tutti buon lavoro
    marco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.