Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Inserire alcuni dati nello storico

    devo fare in modo che quando faccio l'estratto conto di un hotel mi elenca le prenotazioni inviate pescando dal database il cognome, l'id e quello che mi serve per l'estratto conto.
    Ora devo fare in modo che questi dati vengano messi nello storico per far si che al prossimo estratto conto le vecchie prenotazioni non figurino.
    Nel database ho creato il campo storico con valore predefinito zero, poi per mettere quegli id in storico il suo valore diventa 1.
    Come posso strutturare la query per far si che tutti gli id di quell'estratto conto diventino 1?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    io sto provando cosi':
    Codice PHP:
    $sql "update $tabella set storico = \"1\" where id in ($id_estratti)"
    ma mi esce questo errore, come mai?

    You have an error in your SQL syntax near ')' at line 1

    id_estratti lo ricavo nella pagina precedente cosi':
    Codice PHP:
    $id_estratti $id_estratti."'".$riga['id'] + "', "

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Posto tutto lo script:
    estratto_conto.php
    questo file mi fa chiede se stampare l'estratto conto di un albergo e se voglio mettere gli id nello storico in modo che al prossimo estratto conto questi clienti non escono di nuovo. In pratica mostra tutte le persone che al momento dell'estratto sono partite dall'albergo
    Codice PHP:
    <? 
    $id_estratti 
    $id_estratti."'".$riga['id'] + "', "
    include(
    "config.php");
    $sql "select id, cognome, DATE_FORMAT(data_arrivo, '%d/%m/%Y') AS data_arrivo, DATE_FORMAT(data_partenza, '%d/%m/%Y') AS data_partenza, camera, incasso_hotel, incasso, ROUND((unix_timestamp(data_partenza) - unix_timestamp(data_arrivo))/86400) as notti from $tabella where hotel = \"$hotel\" and data_partenza <= NOW() and storico = \"0\""
    $risultato = @mysql_query($sql$connessione);
    $id_estratti "";
    ?>
    <html>
    <script language="JavaScript">
    <!--
    function storico()
    {
    window.print();
    input_box=confirm("VUOI INSERIRE I DATI NELLO STORICO?");
    if (input_box==true)


    // Output when OK is clicked
    window.location="storico.php";

    }

    else
    {
    // Output when Cancel is clicked
    //alert ("You clicked cancel");
    }

    }
    -->
    </script>
    storico.php
    questo file deve prendere gli id estratti nella pagina precedente e settare il valore del campo storico da 0 a 1
    Codice PHP:
    <?
    include("config.php"); 
    //$sql = "update $tabella set storico = \"1\" where id in ($id_estratti)";
    //$sql = "update $tabella set storico =1 where id = \"$id_estratti\"";
    $sql "update $tabella set storico =1 where id = '".$_POST['id_estratti']."'";
    $risultato mysql_query($sql$connessione) or die(mysql_error()); 
    ?>
    le query che vedete commentate sono query di prova, infatti le sto provando tutte


    DOVE SBAGLIO??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.