Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Riavvio windows

  1. #1

    Riavvio windows

    salve ho un problema con i windows, si i windows...
    allora avevo installato il mio bellissimo windows xp home edition e ogni tanto mi si riavviava da punto a capo..allora tipo ho settato che non si deve riavviare automaticamente così mi compare una schermata blu con una serie d'errori generati da file .sys oppure a volta neanche veniva scritto da che file...a volte DRIVER_IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL a volte neanche questo veniva scritto...

    io boh...ho provato a reinstallare i driver della scheda audio, video, della scheda madre...ma niente!!!

    allora ho chiamato il negozio dove ho preso il pc e mi hanno detto che è un problema di driver in conflitto con xp e che dovevo reinstallaro...

    io per sicurezza ho installato un'altra versione di windows xp...la versione professional a 64 bit (ho un AMD 64 bit)...tutto bene ho installato tutto...compresi i driver...ma ecco che mi è ricomparso l'errore...l'ultima volta si lamentava di yk51x64.sys (che è il controller della scheda di rete)...

    ora non so più che fare...problemi hardware non credo perchè su linux (ubuntu) funziona tutto senza nessun problema...le periferiche base vanno insomma..

    su windows non so più che fare...sapete aiutarmi??
    Grazie

    ps. scusate se sono stato prolisso

  2. #2
    Innanzitutto puoi provare a segnarti il codice dell'errore che ti viene fuori (tipo "0xc..."eccc) e vedere sul sito microsoft a che cosa è collegato e come può essere risolto.
    Io sono propenso a pensare che sia un componente hardware difettoso che manda in crash il pc, potrebbe essere la RAM ad esempio: a volte quell'errore è generato da banchi difettosi. Dovresti provare ad avviare il pc togliendo qualche periferica, ad esempio un avvio solo con HardDisk, Scheda Madre, Processore, 1 banco di ram, vga.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    è vero anche io ci ho pensato...ma tipo ho usato un programminoo mi sembra memtest86 o qualcosa del genere che nn mi ha generato nessun errore...

    inoltre se la RAM o un disco fosse difettoso mi darebbe noia anche su linux!

    per quanto riguarda gli errori alcuni me li sono segnati tipo
    0x00000004 oppure 0x0000001E
    ma cambiano sempre!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.