Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Ingrandimento immagine

  1. #1

    Ingrandimento immagine

    Salve, siccome non sono pratico di grafica ho un problema con un loghetto piccolino diciamo 200x100pixels.
    Lo devo ingrandire diciamo fino a 2000x1000, ma dovrei evitare che l'immagine si sgrani.
    A disposizione al momento ho photoshop cs e gimp.
    Vorrei sapere se devo cambiare le proprietà dell'immagine del tipo: è meglio CMYK di RGB e cose del genere.
    Grazie per l'aiuto. Ciao
    Mai mettersi in cammino se la bocca non sa di vino.

  2. #2

    Re: Ingrandimento immagine

    Originariamente inviato da mohak_80
    Salve, siccome non sono pratico di grafica ho un problema con un loghetto piccolino diciamo 200x100pixels.
    Lo devo ingrandire diciamo fino a 2000x1000, ma dovrei evitare che l'immagine si sgrani.
    A disposizione al momento ho photoshop cs e gimp.
    Vorrei sapere se devo cambiare le proprietà dell'immagine del tipo: è meglio CMYK di RGB e cose del genere.
    Grazie per l'aiuto. Ciao
    è un po' impossibile che non sgrani a meno che il logo tu lo abbia in formato vettoriale
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Confermo.
    Inoltre usa RGB per le immagini che dovranno essere visualizzate a video, CMYK per le immagini che devono essere stampate.

  4. #4
    Grazie per l'aiuto. Credo che dovrò fare tutto d'accapo.
    Mai mettersi in cammino se la bocca non sa di vino.

  5. #5
    El rumbero
    Guest
    Allora, non ti posso assicurare che l'immagine ne esca intatta ma...
    Usando un programma vettoriale, meglio XaraX1 o Software Adobe, importa la bitmap, modificagli la dimensione, e osserva il risultato sul monitor, se il rendering, non si è modificato più di tanto, esportala e poi facci le modifiche che vuoi...


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da El rumbero
    Allora, non ti posso assicurare che l'immagine ne esca intatta ma...
    Usando un programma vettoriale, meglio XaraX1 o Software Adobe, importa la bitmap, modificagli la dimensione, e osserva il risultato sul monitor, se il rendering, non si è modificato più di tanto, esportala e poi facci le modifiche che vuoi...



    Tutti quei pixel gli serviranno quasi sicuramente per una stampa, la valutazione a video è assolutamente inutile...

  7. #7
    El rumbero
    Guest
    XaraX1 ti consente di impostare quasi alla perfezione una visualizzazione dei colori simulando quelli della stampante.
    L'esportazione del file in bmp ad alta qualità, potrebbe non evidenziare difetti notevoli di sgranamento.
    Non ho mai assicurato il funzionamento di questo procedimento... ma provare non costa niente, e poi la decisione spetta a mohak_80, è al suo occhio che tale prova avrà buon esito o no. .

  8. #8
    forse ho capito cosa voleva dire El rumbero...
    traformare il logo da immagine a vettoriale con il Bitmap tracer di XaraXtreme...ho capito bene ?

    però dipende sempre da che logo si tratta...e dal risultato a video non c'è da fidarsi...
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  9. #9
    orca...mi hai preceduto nella risposta

    comunque vale il discorso di prima...dipende dal logo...quasi mai però ti viene una cosa precisa soprattutto quando ci sono cerchi o smussi...quasi sempre li sbaglia...(anche se Xara in quello è veramente forte molto più che Illustrator effettivamente)
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    El rumbero, i colori non c'entrano nulla.
    Valutare se la risoluzione di un'immagine stampata è sufficiente oppure no si può fare solamente stampando l'immagine e guardandola alla distanza a cui l'immagine verrà effettivamente esposta e guardata.

    Questa valutazione dopo un ingrandimento non si può fare ad occhio sul monitor.

    La vettorializzazione automatica dà i suoi risultati migliori non con oggetti geometrici, spesso le impostazioni si comportano bene in alcuni punti, mentre in altri no. I loghi conviene quasi sempre vettorializzarli a mano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.