Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    include o non include? questo e' un problema

    ciao ragazzi

    sentite qua...
    ma se io voglio aprire una pagina htm o php da una pagina
    php e non voglio usare javascript come si fa?

    se uso include mi mette la pagina sotto l'altra..
    devo aprire una pagina a seconda di un controllo voi che
    mi consigliate?

    ciao e grazie

  2. #2
    usi include
    ma non ho capito quale sia il tu problema

  3. #3
    se uso include la pagina precedente mica si chiude..io voglio che si chiudi..

    cioe' io voglio cambiare pagina...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Neanche io riesco a capire il tuo problema.
    Un semplice link non basta? Vuoi un reindirizzamento o cosa?

  5. #5
    Originariamente inviato da nuovonuovo
    se uso include la pagina precedente mica si chiude..io voglio che si chiudi..

    cioe' io voglio cambiare pagina...
    prova a spiegarti semplicemente

  6. #6
    ehehe si vede che son nuovo nuovo

    allora..io ho una pagina che si chiama pagina1.php

    se voglio da questa pagina aprire un'altra pagina se ad esempio un campo della forma <select> e' selezionato come faccio?

    esempio

    se il mio select contiene data1
    data2

    e se l'utente seleziona data1 deve aprirsi la pagina corrispondente come faccio?

    supponiamo che in data 1 ci sia un altro form presente in un'altra pagina .php

    pero' voglio che la pagina dove c'era select ...data..si chiuda

  7. #7
    Originariamente inviato da nuovonuovo
    ehehe si vede che son nuovo nuovo

    allora..io ho una pagina che si chiama pagina1.php

    se voglio da questa pagina aprire un'altra pagina se ad esempio un campo della forma <select> e' selezionato come faccio?

    esempio

    se il mio select contiene data1
    data2

    e se l'utente seleziona data1 deve aprirsi la pagina corrispondente come faccio?

    supponiamo che in data 1 ci sia un altro form presente in un'altra pagina .php

    pero' voglio che la pagina dove c'era select ...data..si chiuda
    quello lo fai con js

    se ho capito quello che vuoi

  8. #8
    hai capito perfettamente...
    ma io non volevo usare javascript..
    bhe mi sa che dovro' usarlo per forza...
    e come sarabbe il codice per vedere se data1 di una select
    e' selezionata? devo usare onclick?
    boooo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Come ti ha detto stefano quello lo ottieni in javascript. In pratica all'evento onChange richiami un link.
    Ti conviene postare lì oppure sempre in quel forum farti una bella ricerca. Tanto l'argomento sarà stato trattato svariate volte.

  10. #10
    grazie ragazzi!!!!!!
    mi faro' le ossa su javascript!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.