Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Variabili prelevate tramite include

    Salve,
    ho un problema con il prelevare le variabili da un file include.
    Praticamente io ho nella pagina A.php sullo "spazio web 1" un ciclo while.

    Ad ogni ciclo while, richiamo tramite l'include la pagina B.php che è nello "spazio web 2".

    La variabile nella pagina B.php esiste ed ha un valore, mentre quando la richiamo nella pagina A.php è come se non esiste e mi restituisce un "Notice: Undefined variable:".

    Come posso risolvere?

    Logicamente io posso "operare" su entrambi i server.

    Grazie.

  2. #2
    non funziona perchè se provi a richiamare una pagina .php ospitata su un altro server questa viene "parsata" e poi inviata.

    e come se io provassi a fare:

    include ("http://forum.html.it/forum/newreply.php");

    quello che otterrei e il codice già "eseguito" e non lo script in php

    spero di essere stato chiaro.
    Non cliccare qui.

  3. #3
    Cosa potrei fare per ricavare il valore di quella variabile?

    Grazie!

  4. #4
    non mi è chiaro il tuo problema ...
    quando fai un include di una pagina b in una pagina a è come se copiassi ed incollassi il codice della pagina b nel punto della pagina a in cui hai inserito l'include.
    questo si usa genericamente in due maniere:
    a) ricevendo dei valori dalla pagina inclusa tipicamente il config del database
    b) inviando dei valori alla pagina inclusa per una successiva elaborazione tipicamente la pagina con le function

    queste variabili di cui parli nella tua pagina b.php come e quando vengono dichiarate. sono forse delle variabili globali che in a.php non hanno alcun richiamo?

    klash
    ci sedemmo dalla parte del torto perchè tutti gli altri posti erano già occupati

  5. #5
    Originariamente inviato da klash
    non mi è chiaro il tuo problema ...
    quando fai un include di una pagina b in una pagina a è come se copiassi ed incollassi il codice della pagina b nel punto della pagina a in cui hai inserito l'include.
    questo si usa genericamente in due maniere:
    a) ricevendo dei valori dalla pagina inclusa tipicamente il config del database
    b) inviando dei valori alla pagina inclusa per una successiva elaborazione tipicamente la pagina con le function

    queste variabili di cui parli nella tua pagina b.php come e quando vengono dichiarate. sono forse delle variabili globali che in a.php non hanno alcun richiamo?

    klash
    E' il caso B, ma quella che restituisce è una variabile che esiste solo nella pagina b.php.

    Ma se il problema è quello che dice Admin5, non so come fare...

    Grazie

  6. #6
    b.php:
    <?
    $var = "<? $variabile='Hello World'; ?>";
    echo($var);
    ?>

    a.php:
    <? include("b.php"); ?>

    in a.php dovresti ritrovarti $variabile, prova perchè non l'ho testato.
    Non cliccare qui.

  7. #7
    ho provato e sembra funzionare

    piccola modifica:

    <?
    $var = '<? $variabile=\'Hello World\'; ?>';
    echo($var);
    ?>


    ps. occhio che la variabile che crei nel file b.php (del mio esempio) la posso vedere tutti.
    Non cliccare qui.

  8. #8
    No, non funziona (Parse error: parse error, unexpected '=' in http://www.saweb.it/b.php on line 3).
    Ma finchè si tratta di stampare non ci sono problemi, il problema è che quella variabile che mi restituisce la devo utilizzare per una if.

  9. #9
    Ho visto che hai modificato il file b.php (ora non ci sono errori), ma quando la richiamo dal file a.php non vedo nulla.

  10. #10
    controlla bene, io ho rpovato e funziona

    nel file a.php ti ritrovi $variabile (e la puoi usare come una normale variabile)
    Non cliccare qui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.