Tutti sanno che utilizzando ajax non vi è modo di poter utilizzare il back button, quello che mi stavo domandando è se si puo' ovviare a questo inserendo un sistema di navigazione interno. Sul come mi vengono in mente 3 cose:
- estendendo tramite prototype l'oggetto stesso function, in modo che crei un array delle chiamate alle function loggando i parametri di chiamata, e che quindi funga lui da history, a quel punto bisognera' discernere le chiamate alla function normali dalle chiamate a funzioni ajax
- lavorando in qualche modo con l'oggetto history, cosa che non credo sia possibile dato che ho fatto delle prove perchè mi sembra solo che l'accesso sia in lettura, ma magari la mia conoscenza è limitata e ci sono degli escamotage.
- creando un oggetto separato, una sorta di function history logger o qualcosa del genere da utilizzare all'interno delle proprie function per memorizzarne le chiamate.
Il sistema l'idea era un layer fixed inserito in top (e che segua lo scroll della pagina) con 2 bottoni back e next (disabilitati a seconda che ci sia o no una chiamata back o next).
Suggerimenti?