Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Associare un datareader ad un datagrid

    Salve...

    In un programma ho la necessità di leggere i dati da un DB...

    per velocità e poichè faccio solo una lettura ho pensato di usare un DataReader...

    Però poi non riesco ad associarlo ad un datagrid che infine non visualizza niente....
    mi tocca unirlo ad un BindingSource per fare cio'...

    Io volevo dopo il caricamento del DataReader

    codice:
    ...
    DataReader = objCommand.ExecuteReader()
    Associare la griglia....
    ma con un
    codice:
    DataGridView1.DataSource = DataReader
    non funziona...come posso fare ?
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  2. #2
    La datagrid accetta solamente oggetti implementabili iList, quindi o un arrayList o una DataTable o altro.

    Popola con un Loop una datatable con i record trovati dal dataReader e poi passagliela come dataSource ...

    Io personalmente creo classi personalizzate e popolo un ArrayList con detta classe, poi lo passo al binder ...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Manca il linguaggio nel titolo... cosa utilizzi?
    Ripassa il Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    mi scuso per la seconda volta..
    uso VB.NET
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.