Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [VB6]

    Ciao a tutti !
    Ho un piccolo problema, ho costruito un piccolo programmino (se ne trovano tanti in rete) che una volta settato dovrebbe andare a cambiare l'ip , subnet e gateway della macchina sul quale è installato.
    Il porblema è che non riesco a fargli cambare i parametri.
    Qualcuno sa aiutarmi?

    Grazie a tutti ciao
    il condor vola sempre piu in alto.....
    www.dirtyblackhole.altervista.org

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da dirtyblackhole
    Il porblema è che non riesco a fargli cambare i parametri.
    Cosa intendi dire? Fai un esempio per spiegare meglio.

    In seguito, modificherò il titolo e sposterò la discussione nell'apposita area dedicata a VB.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il problema della tua richiesta e' che non hai mostrato nulla del programma di cui parli ... per cui, come e' possibile risponderti?

  4. #4
    Qualche giorno fa ho scaricato un programmino che una volta settato,
    (aver impostato i vari IP,Subnet e Gateway)ti cambia i parametri della scheda di rete.Questo perche chi viaggia spesso per le varie aziende ha bisogno di cambiare spesso i parametri e velocemente.Quindi ho pensato di farmelo io questo programmino anche se sono alle prime armi con il VB.
    il programma fa una semplice acquisizione di dati e li salva in un file. poi andando su comboBox vado a scegliere i dati in base al nome che gli ho dato.

    questo è quanto.
    il problema è che non riesco a capire come far cambiare i parametri alla scheda di rete.

    Spero di essere stato chiaro.

    il condor vola sempre piu in alto.....
    www.dirtyblackhole.altervista.org

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Modifico il titolo e sposto la discussione nel forum dedicato a Visual Basic.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il cambio dei parametri di rete lo puoi realizzare facilmente usando la libreria WMI ...

  7. #7
    scusa l'ignoranza , ma non sono esperto.
    mi puoi spiegare meglio?
    il condor vola sempre piu in alto.....
    www.dirtyblackhole.altervista.org

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Windows Management Instrumentation (WMI) e' l'implementazione di Microsoft dello standard WBEM che e' un progetto comune a molti produttori del settore che ha definito delle modalita' per l'accesso alle informazioni di management dei sistemi.
    Puoi usare WMI per gestire dei task amministrativi come quello di cambiare IP ad un sistema.

    Documentazione ed esempi a partire da

    http://msdn.microsoft.com/library/en...start_page.asp

    Per quanto riguarda la gestione dell'IP, puoi usare la classe NetworkAdapterConfiguration. Documentazione a partire da

    http://msdn.microsoft.com/library/en...figuration.asp

    Ovviamente trovi esempi di codice in rete cercando tale funzionalita' ...

  9. #9
    grazie
    Oggi vedo.
    il condor vola sempre piu in alto.....
    www.dirtyblackhole.altervista.org

  10. #10
    cmq per non complicarmi tanto la vita ho usato netsh.exe (solo Windows 2000 e Windows XP )
    ho creato un file con lo script e poi lo richiamo da VB.
    Semplice no?
    solo un metodo alternativo per risolvere il mio piccolo problema.

    Vi do il codice dello script:

    codice:
    interface
    ip
    set address name="Connessione alla rete locale (LAN)"  source=static addr=<IP>  gateway=<GATEWAY> mask=<SUBNET>  gwmetric=0
    set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=<DNS1>  register=primary
    add dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" addr=<DNS2> 
    quit
    Se ci pensavo prima..

    Ciao a tutti !!
    il condor vola sempre piu in alto.....
    www.dirtyblackhole.altervista.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.