Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    11

    [VB 2005]Come si imposta per usare le ADO.NET?

    Salve a tutti, sono nuovo del VB 2005, vengo dal vb 6...quindi mi trovo in un universo quasi completamente differente, mi son già letto la guida su programmazione.html.it, ma non parla delle connessioni ai database!
    ho fatto un progetto, ma stranamente mi lascia usare SOLO OLEDB come DBMS, invece io volevo usare le ADO.NET! Come faccio a cambiare DBMS?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    11
    ehm..così difficile il mio quesito?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Hai poche idee ma ben confuse ...

    Hai fatto riferimento a 3 elementi (OLEDB, ADO.NET, DBMS) come se fossero la stessa cosa quando, invece, sono 3 concetti diversi l'uno dall'altro ...

    Non per fare "inutili lezioni", ma mi sembra bisogna mettere un po' d'ordine per capire e risolvere il tuo problema ...

    ADO.NET e' l'evoluzione nel mondo .NET di ADO, ovvero di quella "sovrastruttura" (una libreria alla fine ...) che incapsula alcune funzionalita' di accesso ai dati in classi con metodi e proprieta' facilmente utilizzabili;

    OLEDB e' la tecnologia piu' di basso livello che sta "sotto" ADO.NET. Il suo utilizzo non e' diretto e comunque non in contraddizione con ADO.NET ...

    Un DBMS e' un database (anzi un sistema per la gestione di database) come Oracle, SQL Server e - al limite - Access ... e l'accesso a tale risorsa si effettua con le librerie di cui sopra ...

    Detto questo, quale e' il tuo vero problema e necessita' ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    11
    oddio..dire che Access è un dbms mi pare un'offesa nei confronti dei veri dbms :maLOL:
    Cmq il mio problema è che non riesco ad usare le ADO.NET (e se è per questo neppure le ado...semplicemtne non mi fa instanziare oggetti ADO, Connection, COmmand ecc...
    Riesco solo ad usare il dataset direttamente, usando i tableadapter :|...a me servirebbero query SQL, però...e non so come fare...io ero abituato ad usare ADO...
    E infine, non ho trovato un vero e proprio tutorial sull'utilizzo dei database, ma solo "esempi", da cui è ben difficile carpire le regole.

    Per quanto riguarda i mei "errori", son dovuti al fatto principalmente che quando ho scritto era tardi, e non ero molto attento a quello che scrivevo, secondariamente che ho confuso ADo con l'ADODB (che è effettivametne un dbms...) ma sono anni che non proggrammo più in quest'area...e ho fatto qualche confusione...
    è stato un po' traumatico passare dal vb6 al vb 2005, sopratutto per uno che odia il java XD

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da nicjedi
    oddio..dire che Access è un dbms mi pare un'offesa nei confronti dei veri dbms :maLOL:
    Infatti, avevo scritto - al limite ...

    ADO.NET e' un argomento molto vasto e quindi difficilmente troverai un unico tutorial che lo copra tutto, anche se in rete ne esistono veramente tanti (basta cercare con google ADO.NET e TUTORIAL ...) e, messi tutti insieme, danno un'idea precisa delle tecniche ...

    In ogni caso, ti consiglio fortemente un buon libro incentrato su ADO.NET ... ne esistono tanti anche in italiano ...

    Esistono anche degli articoli molto introduttivi, in cui trovi, ad esempio, come aprire una connessione ed eseguire una frase SQL (leggi http://www.visual-basic.it/articoli/acAdoNet.htm) ...

    Originariamente inviato da nicjedi
    Per quanto riguarda i mei "errori", son dovuti al fatto principalmente che quando ho scritto era tardi
    Spero non te la sia presa ... era solo per chiarire ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    11
    nono, tranquillo, non me la prendo mai se uno mi fa notare i miei errori, altrimenti come mi migliorerei

    Uhm..non pensavo che ADO.NET fosse così avanzato rispetto alle ADO che usavo al tempo del VB6 o.O mi sa che mi toccherà studiare un bel po'
    ( ma io mi chiedo..perché cavolo mi fanno studiare Java in università quando poi il 99% delel aziende usa C++ che per fortuna so e Visual Basic? )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.