Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547

    Modifica script Ora/Data

    Salve,

    vorrei che venissero aggiunti i secondi a questo script che genera "Ora e Data", vorrei inoltre che l'orario si aggiornasse da solo, se notate infatti senza il refresh della pagina i minuti non scorrono.

    Grazie.

    codice:
    <font face="Verdana" size="2" color="#000000"><script language="JavaScript">
    <!--
    	var months=new Array(13);
    	months[1] = "Gennaio";
    	months[2] = "Febbraio";
    	months[3] = "Marzo";
    	months[4] = "Aprile";
    	months[5] = "Maggio";
    	months[6] = "Giugno";
    	months[7] = "Luglio";
    	months[8] = "Agosto";
    	months[9] = "Settembre";
    	months[10] = "Ottobre";
    	months[11] = "Novembre";
    	months[12] = "Dicembre";
    	var dateObj=new Date()
    	var lmonth=months[dateObj.getMonth() + 1]
    	var date=dateObj.getDate()	 
    var ora=new Date();
    var ore = ora.getHours();
    var minuti = ora.getMinutes();
    if 
    (minuti<10) minuti="0" + ora.getMinutes();
    else
    minuti=ora.getMinutes();
    document.write(ore + "<BLINK>:</BLINK>" + minuti + " - ")
    document.write(" " + date + " " + lmonth + "" + "2006" + "</FONT>")
    // -->
    
    </script>
    </font>

  2. #2
    prova cosi':

    codice:
    <head>
    <script language="JavaScript">
    
    function todaytime(){
        	var months=new Array(13);
        	months[1] = "Gennaio";
        	months[2] = "Febbraio";
        	months[3] = "Marzo";
        	months[4] = "Aprile";
        	months[5] = "Maggio";
        	months[6] = "Giugno";
        	months[7] = "Luglio";
        	months[8] = "Agosto";
        	months[9] = "Settembre";
        	months[10] = "Ottobre";
        	months[11] = "Novembre";
        	months[12] = "Dicembre";
        	var dateObj=new Date()
        	var lmonth=months[dateObj.getMonth() + 1]
        	var date=dateObj.getDate()	 
        var ora=new Date();
        var ore = ora.getHours();
        var minuti = ora.getMinutes();
        var secondi= ora.getSeconds();
        var anno = ora.getFullYear();
        if 
        (minuti<10) minuti="0" + ora.getMinutes();
        else
        minuti=ora.getMinutes();
        if 
        (secondi<10) secondi="0" + ora.getSeconds();
        else
        secondi=ora.getSeconds();
        document.getElementById('timer').innerHTML=ore + ":" + minuti + " - " + date + " " + lmonth + " " + anno;
        window.setTimeout('todaytime()',1000);
    }
    
    </script>
    </head>
    da avviare cosi':

    codice:
    <body onload="todaytime();">
    questo invece mettilo dove vuoi far apparire la data:

    codice:
    <div id="timer"></div>
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Grazie mille per le modifiche var!

    L'ora adesso si aggiorna da sola, purtroppo però i secondi non compaiono.

    Grazie.

  4. #4
    Originariamente inviato da Jigen
    Grazie mille per le modifiche var!

    L'ora adesso si aggiorna da sola, purtroppo però i secondi non compaiono.

    Grazie.
    infatti mi sono scordato di agganciare i secondi:

    codice:
    document.getElementById('timer').innerHTML=ore + ":" + minuti + ":" + secondi + " - " + date + " " + lmonth + " " + anno;
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Grazie, ora vanno bene!

    Nell'applicare lo script alla mia pagina mi è successa una cosa strana, le celle mi si stravolgono. Ho provato anche a ridimensionare il div ma l'errore persiste. In allegato posto un'immagine per farti capire ciò che mi succede!

    Hai una soluzione a questo problema?

    Grazie ancora.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Nessuno?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    prima avevi semplice testo ora l' hai racchiuso in un div,
    un div per sua natura e' un elemento di tipo block,
    significa che occupa tutto lo spazio disponibile e conseguentemente rimanda a capo alla chiusura

    se a quel div dai un float a sinistra perdera' la sua natura di elemento block, potrebbe risolvere nel tuo caso

    <div id="timer" style="float:left"></div>
    o, in un foglio di stile
    #timer {
    float:left;
    }

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    o ancora + semplicemente usa uno span (che e' per natura un elemento inline) invece che un div

    <span id="timer"></span>

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Grazie mille Xinod, sempre utilissimo!

    Riguardo la soluzione span, il problema persiste, con il float a sinistra ho risolto invece il mio problema!

    Grazie ancora a te e a van.

  10. #10
    Originariamente inviato da Jigen
    Grazie ancora a te e a van.
    ahem...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.