Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66

    Selezione Specifica cartella in vb6

    Penso ch'io mi stia perdendo in un bicchiere d'acqua, ma...

    Con il seguente codice:
    ---------------
    Private Sub Command1_Click()
    CommonDialog1.ShowOpen
    Picture1.Picture = LoadPicture(CommonDialog1.filename)
    --------------------------

    io posso navigare tra le cartelle e caricare cio che voglio
    (per es. una immagine in un picturebox)

    Ma come faccio a specificare un dato percorso,e poter accedere
    solo a quella cartella?
    Per esempio poter accedere solo a c:\documenti
    Non é necessario utilizzare CommonDialog?

    io ho provato per esempio per andare ad una cartella con immagini
    (e ed eventualmente caricare)

    Picture1.Picture = LoadPicture(CommonDialog1("c:\documenti\.jpg")

    ma non va...

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ho capito ... se hai gia' il percorso e il nome del file, allora scrivi

    Private Sub Command1_Click()
    Picture1.Picture = LoadPicture("C:\Documenti\File.jpg")

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66
    No, non mi sono spiegato:

    Io voglio andare in una SPECIFICA cartella e lā scegliere il file da caricare.

    Invece con:

    Private Sub Command1_Click()
    CommonDialog1.ShowOpen
    Picture1.Picture = LoadPicture(CommonDialog1.filename)

    io posso andare in tutte le cartelle che voglio e caricare , questo lo so.

    Io invece cliccando su button'carica immagine' voglio essere portato per esempio alla cartella c:\documenti\*.jpg
    e lā scegliere il file jpg che desidero.


    Perché questo?
    Per impedire che un utente possa andare dove vuole a caricare dei files. Io voglio limitargli questa possibilitā indirizzandolo solo in una data cartella, e che egli non possa sceglierne un'altra (cartella)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Per partire da una determinata cartella lo puoi fare indicando tale cartella tramite la proprieta' InitDir

    CommonDialog1.InitDir = "C:\Documenti"

    ma se usi la CommonDialog, non penso che tu possa limitare l'utente nell'esplorazione di altre cartelle ...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66
    appunto, questo era il problema. Il mio intendo era proprio di limitare l'esplorazione di altre cartelle.
    Quindi un esiste un sistema....

    Grazie comunque

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se la cartella e' una sola, non serve la CommonDialog (che e' usata appunto per "sfogliare" le cartelle nel disco).

    Al suo posto, inserisci una Listbox che riempi con i nomi dei file dell'unica cartella da trattare e fai scegliere l'utente da questa Listbox ...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66
    si devo fare cosi.
    Infatti io voglio dare all'utente una certa applicazione,allegando alla stessa una cartella gia da me 'riempita' e che da li dovrebbe poi lui prendere quello che gli interessa.

    per una list box, come é la procedura per indirizzare la scelta verso QUELLA ListBox dopo che io ne hā creata una e 'rifornita' di files specifici?


    Per esempio io creo una listBox 'Immagini', nell'indirizzare l'utente, devo mettere anche il Path completo ?

    Posso avere un piccolo esempio pratico.
    satriano

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non capisco la richiesta ...

    Un esempio pratico di riempimento di una listbox ...?

    Per riempire una listbox (ma mi sembra cosi' ovvio che, probabilmente, sto sbagliando a darti questo suggerimento ...)

    lstImmagini.Add "File1.jpg"
    lstImmagini.Add "File2.jpg"

    ... ovviamente al posto delle stringhe costanti, devi inserire il nome della variabile in cui si trovano i nomi dei file ... che penso otterrai dalla cartella elencandoli tramite la funzione Dir$ ...

    Sull' "indirizzare l'utente" ti devi spiegare meglio perche' non comprendo cosa voglia dire ...

  9. #9
    Private Sub Dir1_Change()
    File1.Path = Dir1.Path
    End Sub

    Private Sub File1_Click()
    Picture1.Picture = LoadPicture(File1.Path & "\" & File1.FileName)
    End Sub

    scrivi questo codice dopo aver creato un dirlistbox, un filelistbox e un picturebox.
    poi esegui!!!

    spero d'esserti stato d'aiuto!!!
    ciao!

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66
    Innanzitutto voglio chiarire a OREGON cosa intendo per indirizzare
    l'utente.

    Un utente lancia il mio programma.
    Deve caricare per es. una immagine in un pictureBox.
    Clicca su un button 'carica immagine'
    Immediamente viene portato su una cartella 'IMMAGINI'presente sul
    disco, piena di immagini, che io ho riempito in precedenza.

    Lui puo qui scegliere nella lista quella che vuole, ma se decide di andarne a cercare in un'altra cartella, non é possibile. Lui puo scegliere e caricare soltanto nella cartella dove é stato indirizzato.
    Questo intendevo.
    Con CommonDialog invece puoi andare in qualunque cartella sul disco e caricare quello che ti serve.

    A TOSSAM: il tuo suggerimento funziona perfettamente, ma funziona come un CommonDialog. E' una buona alternativa allo stesso.
    Quello che io intendevo vedi risposta ad Oregon.


    Puo essere che cio che io intendo....non esiste, almeno in vb.

    grazie in ogni acaso per l'attenzione e l'aiuto.

    satriano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.