Bah....
Che dire...
Seguo il libro ( tralaltro fatto molto bene) e arrivato al capitolo form mi dice che php al contrario di altri linguaggi ha una gestione dei form molto agile e snella quindi per esempio :
basta scrivere nella pagina ricevente
<?php
print ( $nome);
print ( $email);
print ( $commento);
?>
Che il sistema in automatico riconosce che c'e' da prendere i valori del nome nei vari campi etc....
Io applico alla lettera e il risultato e' solo html ( lo script e' ovviamente insieme a codice html nella pagina di destinazione )
Caspita ! Se il mio nome e' "nome"
email e' "email"
commento " commento"
nel form ...
cosa c'e' che non va????
Proprio non capisco.
Ho provato anche a settare la voce register_global su on invece che off nella configurazione di easyphp ma niente..
Voi maghi e guru siete in grado di entrare nella mia testa vuota????
Grazie mille.![]()
![]()