Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: HomeSite wine

  1. #1

    HomeSite wine

    Ciao a tutti... leggendo qua e la ho beccato un tipo che dice di essere riuscito a far girare HomeSite su linux con wine: http://www.talkingtree.com/blog/inde...68DF9B2E68372D Lui dice di aver seguito questa guida:http://web.archive.org/web/200408150...rtid=26&page=1 mettendo HomeSite al posto di DreamWeaver (fortunello lui!)
    Io ci ho provato e non mi funge bene... mettendo il DCOM98 al posto del 95 sono riuscito ad installare homesite. Se lo avvio mi chede i dati di registrazione - passo avanti e faccio la configurazione. A fine configurazione prova ad aprire l'editor, ma si blocca.
    Guardo bene e c'era da installare anche scr56en.exe
    Lo faccio... tutto ok.
    Poi cerco le DLL da copiare... ma dove sono?
    Non c'è manco il file config di wine?!?!!
    Ed ora che faccio? sapete aiutarmi?
    Prometto che se mi aiutate vi do un bacino!

  2. #2
    scusa, al di la' di voler riuscirci "per principio" diciamo, non puoi usare quanta ?
    RFC Project - http://rfc.altervista.org
    Clessidra MUD - http://www.clessidra.it - telnet: mud.clessidra.it:4000

  3. #3
    l'ho provato e non mi piace per nulla! A dire il vero neanche sotto windows ho trovato altri software paragonabili.
    Le cose che trovo essenziale in un software per la scrittura dell'HTML sono:
    - differenziazione del codice per colore (a TAG diverso dare colore diverso. Ad esempio HomeSite tutto quello che riguarda le tabelle me lo mette in verde, quello che riguarda i form in arancione, le immagini in viola... metre tutti gli altri programmi mi differenziano solo gli attributi dal tag, cosa che non ho capito ancora a che serve!)
    - navigazione del file sistem diviso in 2 (cartelle sopra e file sotto), ma questo bluefish lo ha ad esempio.
    - completamento del codice e suggerimento attributi (blufish non lo ha, peccato)

    A dire il vero anche a HomeSite manca qualcosa, ma sono le cose meno importanti. A lui manca la visualizzazione delle parentesi di chiusura/apertura nel caso una sia selezionata, e manca la funzione che ha quanta del completamento dei metodi di PHP.

    Se devo dirla tutta quanta lo trovo troppo pacchiano! Mi sono stufato della sua grafica subito... ed io ci dovrei lavorare per 10 ore di seguito!!!
    Ecco i motivi... se poi ci aggiungi il principio che se lo hanno fatto gli altri devo riuscirci anch'io...

  4. #4
    uppo

  5. #5
    Ciao rinosan!

    Ti capisco in pieno! Anche io uso HomeSite e non lo cambierei per niente al mondo ESATTAMENTE per i motivi da te dichiarati.

    Tempo fa avevo provato wine su una mandrake 9 ma non sono riuscito a far funzionare home site... quello è stato il motivo principale che mi ha lasciato legato a windows.

    Da qualche giorno sto provando ubuntu... a parte una magnifica gestione delle periferiche (usb, schede di rete, ecc) la trovo una distribuzione decisamente matura per sostituire XP.

    L'unico problema rimarrà proprio home site!!! Ho provato a cambiare (PsPad puoi impostare una colorazione dei tag simile e ha la navigazione ad albero come home site... però manca del suggeritore...) ma senza successo.

    Ora sto perdendo qualche giorno a leggere documentazione per wine in modo da fare le cose per bene...

    Un manuale di ubuntu rimanda direttamente ad una versione commerciale di wine che per circa 90 dollari (www.win4lin.com)... Io già presumo che, se non riesco con wine, spenderò quei soldi... Home Site mi è troppo importante!

    Parentesi... ho anche già avuto dei problemi a gestire apache+php+mysql ma per quello sono sicuro che in qualche giorno risolvo... Io sviluppo applicazioni php... per cui quello che mi serve è il server web, home site e un player mp3!

    Se riesco a combinare qualcosa posto!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  6. #6
    Nei link che ho postato in cima c'è un tizio che è riuscito a far andare HomeSite... leggilo, magari riesci a farlo funzionare. Io non ho molto tempo ora per fare altre prove e documentarmi (devo finire un lavoro...) Ma appena ho tempo ci continuo a lavorare su. Sarebbe bello postare qui o nelle pillole una eventuale soluzione!
    Altra cosa da fare è wine con MySQL-Front 2.5! Anche quello lo trovo quasi indinspensabile!

  7. #7
    Ecco, quello ci ho provato giusto ieri... non c'è stato verso!!!

    Durante l'installazione tutto ok, nessun errore... ma poi non parte.

    Effettivamente anche quello è un tool indispensabile... non ho ancora cercato un'alternativa per linux... magari c'è...

    a presto!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  8. #8
    io ne ho provate varie, ma nulla...
    Quella guida parla di wine 0.92, ma ubuntu monta la 0.95 se non erro.... non vorrei fosse li il problema!

  9. #9
    sinceramente scrivo con kwrite
    delle volte pure con nano..

    son sempre vivo

  10. #10
    si vede che non ci lavori o sei masochista! Se scrivessi con nano dovrei far pagare il mio lavoro almeno 5 volte di più e i miei clienti non lo apprezzerebbero (fosse per loro frontpage è il meglio!)
    E ti assicuro che HomeSite è un giusto compromesso... scrivi il codice, ma lui ti aiuta (tra colori ed autocompletamento)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.