Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926

    Menu di collegamento con bottone immagine

    volevo realizzare un menu di collegamento
    utilizzando l'oggetto apposito dei moduli form
    di dreamweaver.

    il codice che il DW mette nel form per quanto riguarda
    il pulsante di invio è questo:

    <input type="button" name="Button1" value="Vai" onclick="MM_jumpMenuGo('menu1','parent',0)" />

    e tutto funziona benissimo...
    volevo però utilizzare un pulsante immagine per uniformare la grafica del bottone a quella del sito e pertanto ho provato cosi:

    <input type="image" name="Button1" src="immagini/vai.gif" onclick="MM_jumpMenuGo('menu1','parent',0)"/>

    ma non funziona, mi ricarica la pagina come se non avesse l'action del form (infatti non ha nessuna action, dovrebbe essere data dal javascript...)

    dove sbaglio??
    Grazie
    Luca

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Menu di collegamento con bottone immagine

    Originariamente inviato da lucalicc
    volevo realizzare un menu di collegamento
    utilizzando l'oggetto apposito dei moduli form
    di dreamweaver.

    il codice che il DW mette nel form per quanto riguarda
    il pulsante di invio è questo:

    <input type="button" name="Button1" value="Vai" onclick="MM_jumpMenuGo('menu1','parent',0)" />

    e tutto funziona benissimo...
    volevo però utilizzare un pulsante immagine per uniformare la grafica del bottone a quella del sito e pertanto ho provato cosi:

    <input type="image" name="Button1" src="immagini/vai.gif" onclick="MM_jumpMenuGo('menu1','parent',0)"/>

    ma non funziona, mi ricarica la pagina come se non avesse l'action del form (infatti non ha nessuna action, dovrebbe essere data dal javascript...)

    dove sbaglio??
    Grazie
    Luca
    manca il value forse. Cmq è codice di dreamweaver non so cosa passa alla funzione.

  3. #3

    Re: Menu di collegamento con bottone immagine

    Originariamente inviato da lucalicc
    volevo realizzare un menu di collegamento
    Ti spiace spiegarmi meglio con intendi? Ho l'impressione che tu stia abusando di uno strumento che invece ha altri scopi e funzioni.

    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    mi sembra che la funzione preposta sia quella che volevo io,
    ovvero creare un menu drop-down con una serie di link,
    l'utente sceglie la sezione del sito dove andare dal menu
    e premendo il pulsante ci va....

    come mettere una serie di link tutti in fila ma contenuti in un menu

    se infatti lascio attiva l'opzione onchange funziona esattamente cosi, al cambiare della voce prescelta porta alla pagina desiderata.

    Anche utilizzando il pulsante si viene portati alla pagina in oggetto, tutto funziona come dovrebbe (per cui la funzione è quella naturale dell'oggetto....)

    solo che vorrei utilizzare un pulsante immagine al posto del solito bottone anonimo....tutto qui....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926

    Re: Re: Menu di collegamento con bottone immagine

    Originariamente inviato da mexican
    manca il value forse. Cmq è codice di dreamweaver non so cosa passa alla funzione.
    il value non dovrebbe essere inserito, infatti è un pulsante immagine.

    Il value se non erro sever per scrivere il testo sul pulsante, in questo caso è un'immagine che ha gia il testo in formato grafico, per cui non è previsto il Value per questo tipo di bottoni....

  6. #6
    Quello che vorrei farti notare è che il web, oggi, è pronto ad approdare sui dispositivi più svariati, non solo su quelli a cui siamo soliti pensare (desktop browser). Mi riferisco a palmari, box informativi, cellulari, tecnologie assistive per persone disabili (non vedenti, ad esempio); pertanto occorre molta attenzione nella scelta degli strumenti.

    Ad esempio, cosa succederebbe se l'utente non avesse - o avesse disattivato - javascript nel proprio browser? Esatto: non riuscirebbe a muoversi di un solo passo nel tuo sito. Brutto, no? Oppure una persona non vedente: per loro non è così immediato e semplice usufruire di un form se non ben congeniato.

    Perchè, allora, non usare qualcosa che sia più usabile, accessibile ed in fin dei conti più corretto? Ecco un esempio:

    - www.htmldog.com/articles/suckerfish/dropdowns/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.