Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584

    [asp.net 2.0] differenze con 1.1 ed errori

    salve a tutti
    vorrei chiedervi come risolvere alcuni problemi,in cui asp.net 1.1 andava bene e non dava errori,mentre con asp.net 2.0 da errori

    1)con asp.net 1.1 in genere per le classi,creo una cartella "Classi" e metto li' dentro i files di classe, e in tutto il progetto riesco a fare :"dim a as new classe"
    il bello è che se faccio la stessa cosa con asp.net 2005 non mi vede le classi, anzi dovrei metterle o nella stessa directory dei file aspx oppure in app_code

    2)a volte man mano che scrivo codice, anche se la sintassi è corretta, da errore!, e chiudendo e riavviando, l'errore pare scomparire...è un bug? e se si, non c'è un update?

    3) in asp.net 1.1 mi bastava creare un modulo dove andare ad inserire delle variabili pubbliche:
    module module1
    public variabile as string
    end module
    e in tutto il porgetto edevo questa variabile, peccato che in asp.net 2.0 i moduli paiono non esistere!, e per creare una variabile pubblicha dovrei metterla dentro web.config...come è + giusto? come prima o adesso? e xke?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Da quel poco che ho visto, asp.net 2.0 è abbastanza diverso dal predecessore. Secondo me, alcune cose sono migliorate, ma altre sono peggiorate.

    I files di classi ed i moduli devono essere messi nella directory speciale di sistema App_Code.
    I moduli non li vedo esplicitamente nell'elenco dei files inseribili, ma basta togliere la classe predefinita e mettere il modulo.

    Detto questo, le perplessità vengono dopo.
    Per esempio, in un modulo, le diverse funzioni in overloads, non è necessario mettere esplicitamente la parola chiave overloads, ma a me era comodo. Adesso il compilatore manda dei noiosi messaggi di avviso invitando a togliere quella parola chiave.

    Vengono mandati avvisi in codice dentro il blocco Try-End Try


    Ho un Gbyte di memoria, ma visual studio 2005 è molto pesante

    E tante altre noiose cose...

    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Originariamente inviato da pietro09
    Da quel poco che ho visto, asp.net 2.0 è abbastanza diverso dal predecessore. Secondo me, alcune cose sono migliorate, ma altre sono peggiorate.

    I files di classi ed i moduli devono essere messi nella directory speciale di sistema App_Code.
    I moduli non li vedo esplicitamente nell'elenco dei files inseribili, ma basta togliere la classe predefinita e mettere il modulo.

    Detto questo, le perplessità vengono dopo.
    Per esempio, in un modulo, le diverse funzioni in overloads, non è necessario mettere esplicitamente la parola chiave overloads, ma a me era comodo. Adesso il compilatore manda dei noiosi messaggi di avviso invitando a togliere quella parola chiave.

    Vengono mandati avvisi in codice dentro il blocco Try-End Try


    Ho un Gbyte di memoria, ma visual studio 2005 è molto pesante

    E tante altre noiose cose...

    Sarà perchè ormai mi ero abituato a lavorare con la versione 1 ma, non mi trovo tanto bene nemmeno io....
    Aggiungo anche che a parte qualche cosetta, i miglioramenti sono stati solo per chi deve fare il sito con le foto del gatto, per applicazioni di un certo tipo(enterprise), le cose sono rimaste più o meno le stesse.
    E adesso via con le critiche
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Premetto che ho avuto molte difficoltà nel passare da Interdev a Visual Studio 2002, ma, dato che mi sono abituato, spero che le difficoltà attuali nell'uso di visual studio 2005, si risolvano con l'uso
    Premetto ancora che sto solo facendo delle prove:


    1) ottima la possibilità di usare in un progetto pagine di diverso linguaggio. Prima, per sperimentare c#, dovevo andare nel progetto apposito.

    2) finalmente abolita la formattazione automatica. Prima, per passare da html a progetto, dovevo salvare tutto in TextPad.

    3) abolito il posizionamento predefinito assoluto (tanto non funzionava, perciò meglio nasconderlo)

    4) il suggerimento automatico funziona alla grande, sia nel codice sottostante che nella pagina aspx.

    5) se per esempio usate una vecchia dll com e siete in fase di debug, quello che si riesce ad ottenere è strabiliante (quando è fatto bene, bisogna pur dirlo )Si riesce a capire la gerarchia degli oggetti meglio che con la documentazione originale

    6) finalmente codice javascript più serio, ed era ora
    -------------------------------------------------------
    1) non sono riuscito a integrare vs2005 con Visual source Safe (che altri ci siano riusciti, non ha importanza, poichè dovrebbe essere fattibile anche da una persona "normale" non solo a un "supergenio informatico"

    2) non sono riuscito a produrre un disco di setup senza sorgenti (con la vecchia versione, sì)


    3) le master pages non le conosco (ma comunque mi puzzano un poco)

    Altro non mi ricordo
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Hai notato che nell'elenco che hai fatto non hai segnalato nessuno dei mille nuovi controlli che sono stati inseriti....
    Penso che anche tu hai esigenze di un certo tipo e, i nuovi controlli vanno bene per semplificare la vita a chi non ha particolari esigenze, in caso contrario bisogna fare come prima tutto a manina.
    Una cosa che mi ha deluso non poco è l'implementazione semiautomatica di ajax(atlas), se non lasci tutta la viewstate non ottieni nessun risultato. Peccato perchè se io ad esempio ho un listbox con 500 item e non voglio ricaricarlo utilizzando il javascript, prima mi devo caricare due metri di viewstate....
    Ciao

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    a me basta soltanto l'assenza della formattazione automatica dell'HTML per farmi sentire in vacanza anche in ufficio

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Legnetto
    Hai notato che nell'elenco che hai fatto non hai segnalato nessuno dei mille nuovi controlli che sono stati inseriti....
    Penso che anche tu hai esigenze di un certo tipo e, i nuovi controlli vanno bene per semplificare la vita a chi non ha particolari esigenze, in caso contrario bisogna fare come prima tutto a manina.
    Una cosa che mi ha deluso non poco è l'implementazione semiautomatica di ajax(atlas), se non lasci tutta la viewstate non ottieni nessun risultato. Peccato perchè se io ad esempio ho un listbox con 500 item e non voglio ricaricarlo utilizzando il javascript, prima mi devo caricare due metri di viewstate....
    Ciao
    Ripeto, non ho sperimentato quasi nulla:

    Il Button per esempio, finalmente si può rendere o come button o come submit

    Finalmente è stata aggiunta la proprietà OnClientClick del button.

    Altri controlli, come il MultiView, mi dispiace ma non ho atteso questa versione per utilizzare una logica simile

    etc... etc...
    Per quanto riguarda ajax-atlas, non conosco assolutamente atlas, ma conosco bene ajax (e che è in fondo, se non una mezza paginetta di codice? ) Io lo uso con parsimonia solo quando mi sembra opportuno non richiamare la pagina per intero. E' molto facile farlo utilizzando i mattoni e non intere infrastrutture e ti dico, non mi trovo male.

    Ma, come dice il nostro Dino Esposito, sempre html è

    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    a me basta soltanto l'assenza della formattazione automatica dell'HTML per farmi sentire in vacanza anche in ufficio
    Sai quante maledizioni quando passavo per sbaglio da html a progettazione
    Pietro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    a proposito, evitate di comprare "programmare asp.net 2.0" di Dino Esposito

    70 eurini. Se volete fare della beneficenza, fatelo, non vi mancheranno certo i poveri, ma questo libro è una vera (e cara) delusione.
    Pietro

  10. #10
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da pietro09
    a proposito, evitate di comprare "programmare asp.net 2.0" di Dino Esposito

    70 eurini. Se volete fare della beneficenza, fatelo, non vi mancheranno certo i poveri, ma questo libro è una vera (e cara) delusione.

    Strano, ma mi fido...motivi ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.