Ciao a tutti,
Ultimamente, non trovandomi piu molto bene con la mia amata Slack, sono passato a Debian dopo averne letto tanto bene qui e devo dire che tutti i complimenti fatti a questa distro si sono rivelati esatti

Sono incappato pero' in un paio di problemini e spero possiate aiutarmi a risolverli

[Nota]: Ho fatto ricerche sul forum prima di aprire questo thread ma non ho trovato risposte che potessero aiutarmi

Primo problema: la ricompilazione del kernel

Scarico, tramite apt-get , il linux-image relativo al kernel e me lo trovo bello bello sotto /usr/src/
aggiungo l'user che utilizzo ai permessi della cartella e mi sposto sotto /usr/src/linux (dopo aver ovviamente spacchettato il tutto ed aver creato il link )

qui sorge il primo problema:
scopro, dando make gconfig , make kconfig e make xconfig che mi mancano alcune librerie ma non riesco a procurarmele da nessuna parte
la cosa strana è che sono pressochè certo di averle sul sistema datosi che in fase di installazione e relativo upgrade le ho viste scaricare ed installare ( parliamo delle GTK-2.0 e delle QT )

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e puo consigliarmi come risolvere?


Secondo problema :P

Ho effettuato l'installazione tramite net-install
di seguito, settando come unstable i link nell'/etc/apt/source.list ho fatto un bell' update e upgrade
poi ho aggiornato/installato i restanti pacchetti tramite synaptic(non ricordo se è il nome esatto)
riavviando il sistema scopro che l'ambiente X parte ( schermata di login ) ma se avvio Gnome o Kde mi va in console d'emergenza e non ne capisco il motivo
Se avvio invece la sessione di ripristino di gnome o Kde partono senza problemi



Mi scuso per essermi dilungato.. spero qualcuno potrà essermi di aiuto

Ps: l'aggiornamento dell'ambiente grafico l'ho fatto da console settando l'init 1

Grazie