Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    AWIKI - problema d'installazione

    Ciao,
    sto provando a installare awiki (http://www.frequenze.it/source/awiki/) ma non ne vengo fuori.

    Sto provando sia in locale (Apache2 + PHP4 su una Debian Etch) sia su altervista.org.

    In locale, dopo aver seguito (e adattato per la dir public_html e altro utente) queste istruzioni:

    http://www.frequenze.it/source/awiki/?qq=awiki:install

    ricevo il seguente messaggio:

    codice:
    Warning: Unknown(/home/ale/public_html/awiki/index.php): failed
     to open stream: Permission denied in Unknown on line 0  
    
    Warning: (null)(): Failed opening '/home/ale/public_html/awiki/index.
    php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') 
    in Unknown on line 0
    Su altervista invece mi ritrovo con una pagina bianca (nemmeno un errore 404 o simili):
    http://acattelan.altervista.org/

    Per altervista non ho seguito alcuna istruzione particolare, ho solo caricato i file sul server via ftp (sembra infatti non sia necessario cambiare i permessi).

    Qualcuno mi sa dare una mano? Io di PHP non ne capisco nulla.

    Grazie,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Pare che il tuo webserver non riesca ad includere index.php, prova a creare due file

    pippo.php
    <?php
    include("pluto.php");
    ?>

    pluto.php
    <?php
    echo date("d/m/Y H:i:s");
    ?>

    mettili entrambi nella directory
    /home/ale/public_html/awiki/

    e poi punta il tuo browser sul file pippo.php via http (http://127.0.0.1/../pippo.php

    Okkio ai permessi di /home/ale/public_html/awiki/sys, la directory sys, infatti deve essere eseguibile dall'utente proprietario del webserver.

    Su altervista non so, probabilmente hanno disabilitato i warning e non fa vedere nulla.

    aWiki comunque e' stato progettato per essere eseguito ovunque, teoricamente in lettura basta decomprimere il tar.gz e puntare il browser. Fammi sapere dunque.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Mutato
    pippo.php
    <?php
    include("pluto.php");
    ?>

    pluto.php
    <?php
    echo date("d/m/Y H:i:s");
    ?>
    Questo funziona. Se però punto su index.php ecco che ricompare l'errore:

    codice:
    Warning: Unknown(/home/ale/public_html/awiki/index.php): failed to open stream: Permission denied in Unknown on line 0
    
    Warning: (null)(): Failed opening '/home/ale/public_html/awiki/index.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in Unknown on line 0

    Okkio ai permessi di /home/ale/public_html/awiki/sys, la directory sys, infatti deve essere eseguibile dall'utente proprietario del webserver.
    Ecco il trucco! Ora ho dato chmod 777 -R awiki/* e va. Mi chiedo però se non ci siano problemi di sicurezza. Che mi dici su questo?

    Su altervista non so, probabilmente hanno disabilitato i warning e non fa vedere nulla.
    Possibile.

    Ora ho messo flatnuke quindi non ha più senso andare sul sito indicato più sopra. Awiki è qui:
    acattelan.altervista.org/awiki

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Scusate per il post precedente: mi sono accorto troppo tardi che sballa la formattazione della pagina e non posso più modificarlo. Se per caso un amministratore passa di qua e non ha altro da fare, può magari spezzare le righe problematiche qui sopra.

    Aggiornamento su Awiki.

    Allora, sono riuscito a farlo funzionare in locale (da Altervista lo toglierò) e sono riuscito anche (con Phpmyadmin) a creare la tabella per il database: mi sembra proprio che vada bene!

    Grazie per averlo reso disponibile!

    Ora però due domande da niubbone.

    La codifica dei caratteri è sbagliata, dipende da Awiki o è un'impostazione del sistema? Creando la tabella di MySQL mi ha messo Collation latin1_swedish_ci - sinceramente non so cosa significhi...

    Altra che non c'entra nulla con Awiki ma credo mi saprai rispondere. Se nel file ports.conf di Apache2 inserisco le seguenti due linee:
    Listen 127.0.0.1:80
    Listen 192.168.0.3:80
    rendo disponibile il sito (Awiki) solo all'interno della mia LAN o posso aver problemi di sicurezza?

    Sempre per la sicurezza, come dovrei settare i permessi in Awiki?

    Grazie di nuovo,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Ciao, il problema dei permessi e' tutt'altro che banale. In generale i file .php devono poter essere letti dal webserver, mentre le directory devono essere lette ed eseguite.

    Questo vale per tutto tranne che per data, i cui file devono poter essere letti e scritti dal webserver e le directory lette e scritte ed eseguite.

    Ora. Ecco i comandi

    Sola lettura
    chmod 400 <file>

    lettura esecuzione
    chmod 500 <directory>

    lettura, scrittura
    chmod 600 <file>

    lettura, scrittura, esecuzione
    chmod 700 <directory>

    Ora pero' questo non va bene, perche' in questo modo ogni modifica ai file necessita di cambiare i permessi. Per questo la soluzione piu' sicura e' attribuire i file all'utente root (o altro) e come gruppo a quello del webserver, dando a ognuno permessi differenti.

    Quindi ammettendo che awiki sta in /var/www/awiki, direi

    chowm -R root.apache /var/www/apache

    e poi

    Sola lettura
    chmod 640 <file>

    lettura esecuzione
    chmod 750 <directory>

    lettura, scrittura
    chmod 660 <file>

    lettura, scrittura, esecuzione
    chmod 770 <directory>

    In questo modo come root o altro utente potrai sempre intervenire sui tuoi file, mentre apache avra' dei permessi limitati.







    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    OK, grazie.

    Mi sai dire qualcosa anche uslle altre due domande, ovvero se i problemi di codifica dei caratteri dipendono dal mio sistema o da qualche impostazione in Awiki e se la configurazione di ports.conf (vedi sotto) è sicura o rischio qualcosa?

    Se nel file ports.conf di Apache2 inserisco le seguenti due linee:
    Listen 127.0.0.1:80
    Listen 192.168.0.3:80
    rendo disponibile il sito (Awiki) solo all'interno della mia LAN o posso aver problemi di sicurezza?


    Grazie,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Ciao e scusa il ritardo!

    == Codifica dei caratteri ==

    Mi spieghi qual e' esattamente il problema? Vedi male i caratteri sulla pagona
    o e' solo un problema di MySQL? Con MySQL devi impostare la codifica a
    ISO-8859-15. Se invece hai un problema sulle pagine di aWiki, il problema
    potrebbe risiedere in Apache (cerca charset in http.conf e settalo a
    ISO-8859-15), oppure nei tuoi locales, o anche nel tuo browser!

    == Accesso solo in locale ==

    Con quelle direttive dici ad apache di ascoltare su un IP:PORTA, non sono
    sicuro che questo ti garantisca la sicurezza. Dovresti utilizzare le direttive
    deny, allow tipo

    <Directory /var/www/awiki>
    deny from all
    allow from 192.168.10 127.0.0
    </Directory>

    Un'altro modo in cui puoi proteggere aWiki e' attraverso iptables, rifiutando
    le connessioni in input sulla porta 80.

    Fammi sapere, ciao!
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Mutato
    Ciao e scusa il ritardo!
    Figurati!

    == Codifica dei caratteri ==

    Mi spieghi qual e' esattamente il problema? Vedi male i caratteri sulla pagona
    o e' solo un problema di MySQL? Con MySQL devi impostare la codifica a
    ISO-8859-15. Se invece hai un problema sulle pagine di aWiki, il problema
    potrebbe risiedere in Apache (cerca charset in http.conf e settalo a
    ISO-8859-15), oppure nei tuoi locales, o anche nel tuo browser!
    Il problema è che non visualizza i caratteri accentati o la ñ, insomma non è impostata la codifica che mi servirebbe. In apache2.conf (l'equivalente di http.conf) ho queste righe:

    codice:
    #AddDefaultCharset	ISO-8859-1
    
    AddCharset ISO-8859-1  .iso8859-1  .latin1
    AddCharset ISO-8859-2  .iso8859-2  .latin2 .cen
    AddCharset ISO-8859-3  .iso8859-3  .latin3
    AddCharset ISO-8859-4  .iso8859-4  .latin4
    AddCharset ISO-8859-5  .iso8859-5  .latin5 .cyr .iso-ru
    AddCharset ISO-8859-6  .iso8859-6  .latin6 .arb
    AddCharset ISO-8859-7  .iso8859-7  .latin7 .grk
    AddCharset ISO-8859-8  .iso8859-8  .latin8 .heb	
    AddCharset ISO-8859-9  .iso8859-9  .latin9 .trk
    AddCharset ISO-2022-JP .iso2022-jp .jis
    AddCharset ISO-2022-KR .iso2022-kr .kis
    AddCharset ISO-2022-CN .iso2022-cn .cis
    AddCharset Big5        .Big5       .big5
    # For russian, more than one charset is used (depends on client, mostly):
    AddCharset WINDOWS-1251 .cp-1251   .win-1251
    AddCharset CP866       .cp866
    AddCharset KOI8-r      .koi8-r .koi8-ru
    AddCharset KOI8-ru     .koi8-uk .ua
    AddCharset ISO-10646-UCS-2 .ucs2
    AddCharset ISO-10646-UCS-4 .ucs4
    AddCharset UTF-8       .utf8
    
    AddCharset GB2312      .gb2312 .gb 
    AddCharset utf-7       .utf7
    AddCharset utf-8       .utf8
    AddCharset big5	       .big5 .b5
    AddCharset EUC-TW      .euc-tw	
    AddCharset EUC-JP      .euc-jp
    AddCharset EUC-KR      .euc-kr
    AddCharset shift_jis   .sjis
    ISO-8859-1 non dovrebbe andar bene comunque? E se lo impostassi su UTF-8? È possibile? Come si fa?

    Non riesco neanche a capire come sistemare la codifica con phpmyadmin... sono proprio una schiappa! Adesso ci riprovo. Tu hai qualche indicazione?

    == Accesso solo in locale ==

    Con quelle direttive dici ad apache di ascoltare su un IP:PORTA, non sono
    sicuro che questo ti garantisca la sicurezza. Dovresti utilizzare le direttive
    deny, allow tipo

    <Directory /var/www/awiki>
    deny from all
    allow from 192.168.10 127.0.0
    </Directory>

    Un'altro modo in cui puoi proteggere aWiki e' attraverso iptables, rifiutando
    le connessioni in input sulla porta 80.
    In teoria il firewall del router dovrebbe occuparsi di bloccare il traffico sospetto in entrata... Comunque ora provo a vedere come modificare anche quelle righe. Grazie.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Nel tentativo di far le cose per bene, ho reinstallato awiki e ho ricreato il DB.

    Funziona tutto tranne, ovviamente, il problema con i caratteri: al posto delle lettere accentate mi visualizza un rombo con all'interno un punto interrogativo.

    Ah, e poi un'altra cosa. Se modifico un articolo e faccio clic su salva, mi compare un avvio che dice:

    "Errore durante il salvataggio.
    Controlla la password!"

    Se inserisco la password, il messaggio compare lo stesso.

    Ale.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    OK, risolto anche il problema con la codifica dei caratteri: era un'impostazione di Apache.

    Rimane però il discorso della password. Se nel file config.php ho le seguenti linee:

    ##
    ### USER PASSWORD!!
    ##
    define("conf_pwd_required","no");
    $conf_user_pwd[]="";

    continua a dirmi che la password è sbagliata ma salva le modifiche. Se invece modifico il file così:

    ##
    ### USER PASSWORD!!
    ##
    define("conf_pwd_required","yes");
    $conf_user_pwd[]="parola";

    salva le modifiche solo inserendo la password.

    AGGIORNAMENTO: la password me la chiede solo per la Main Page e non per le altre.

    Non mi sono mai piaciuti i Wiki, ma ora mi sto divertendo!


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.