Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: AJAX su CD

  1. #1

    AJAX su CD

    Posso creare un CD multimediale che abbia al suo interno degli "script" AJAX? E se posso come creo delle DOM per lo scambio dati? Mi date qualche dritta? Grassie!!!
    Perché la guerra non può essere evitata, ma solo rinviata a vantaggio degli altri... (N. Machiavelli)

  2. #2
    Se usi ajax si presume tu abbia un webserver dietro e non semplici pagine HTML (altrimenti non si capisce molto bene ajax a cosa ti serva).

    Se è così non hai problemi, passi per un host ed IE come gli altri accetteranno lo scirpts, altrimenti credo che, almeno su IE, il fastidioso "top-message" per attivare lo scripting ci sarà sempre.



    [edit]
    Oppure, nel secondo caso, metti PAMPA nel cd e configuri in auto run il programma per lanciare la pagina principale all' avvio, il cliente mette il cd, PAMPA parte e lancia il browser predefinito sulla index con tutto l'ajax che vuoi
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Grazie dei consigli, io in pratica dovrei fare delle pagine dinamiche che prendano i dati da CD e altre che se l'utente è registrato e connesso ad internet permettano di acquisire dei dati dal sito. Come posso operare per ottenere questi due risultati? Grassie
    Perché la guerra non può essere evitata, ma solo rinviata a vantaggio degli altri... (N. Machiavelli)

  4. #4
    Originariamente inviato da ShinyEagle
    altre che se l'utente è registrato e connesso ad internet permettano di acquisire dei dati dal sito. Come posso operare per ottenere questi due risultati? Grassie
    da un CD puoi solo leggere, quindi la prima problematica, se il server è php, la risolvi con PAMPA, come ho già detto (anche se non puoi usare PAMPA per scopi commerciali, devi chiedermi una licenza per farlo, oppure optare per altri applicativi simili a pagamento).

    La gestione online sincronizzata al CD è un pò più incasinata, nel senso che non puoi mettere i nuovi dati acquisiti sul CD, dovresti copiare o spostare il DATABASE, che deduco sia SQLITE, sul disco ed operare dal cd come da connesso sullo stesso.

    Non è un applicativo semplice, quello che stai cercando di fare, e se hai aperto questo 3D con questa domanda ... beh, in bocca al lupo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.