[supersaibal]Mi sono messo a giocare un po' con WINE e mi sono accorto che non sono l'unico che ha provato ad installare iTunes.
Essendoci riuscito con molta fatica meglio condividere la soluzione.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di scaricare iTunes 6 per Windows dal sito della Apple.
Solo che appena facevo partire l'installer mi si bloccava con un errore 6107 poichè non riusciva ad installare l'Install Shield per un errore nel WINDOWS INSTALLER (conosciuto anche MSI).
Ho provato ad installare, quindi:
- InstMsiA.exe (v.2 per windows 98) lo installa ma non cambia la situazione quando provavo ad installare iTunes.
- InstMsiW.exe (v.2 per Windows XP) non partiva l'installazione.
- WindowsInstaller-KB893803-x86.ex (v.3.1 per Windows XP) che non solo non si può scaricare dal sito Microsoft (perché è nel programma Genuine Advance), ma se si riesce a scaricarlo non parte l'installazione.
A questo punto, esasperato, ho installato l'ultimo iTunes (comprensivo di QuickTime) su un sistema Windows XP, ho quindi copiato le seguenti cartelle e file nella directory C di WINE.
C:\File Comuni\Install Shield
C:\Programmi\InstallShield Installation Information
C:\Programmi\iPod
C:\Programmi\iTunes
C:\Programmi\QuickTime
C:\windows\All Users\Dati Applicazioni
C:\windows\system\vmm32
Ho anche copiato alcuni file necessari al funzionamento di iTunes e QuickTime
C:\windows\QTFont.for
C:\windows\QTFont.qfn
C:\windows\system32\userenv.dll
Fin qui niente di complicato; il vero problema è che, come tutti sanno, i programmi installati inseriscono le informazioni di installazione e configurazione nel registro di Windows.
Ho quindi fatto un backup (scegliendo il formato testo) del registro di windows sia PRIMA che DOPO l'installazione. Poi ho fatto un bel "diff" in linux che mi ha restiuto (nella maggior parte del file) righe del tipo
[LINEA]d[LINEA] (numeri di riga messi da diff)
[HKEY_blablabla]
"Campo"="Valore"
Ma mi ha lasciato anche roba con numeri di linea ma senza l'HKEY di riferimento. Mi sono armato di pazienza ed ho sostituito a manina i campi.
Dopo ore di lavoro ho ottenuto il mio bel file "itunes.reg", ho aperto un terminale ed ho dato il comando
$ wine regedit itunes.reg
Adesso ho iTunes e QuickTime perfettamente funzionanti, anche se un po' lenti nell'esecuzione (ho un P4@1,6GHz - 768 MB Ram - 200 GB hdd).
Se qualcuno volesse provare iTunes mi potrebbe dare qualche info sulla velocità di esecuzione (soprattutto se si velocizza quando si ha il DRI attivo) e sulla possibilità o meno di interfacciarlo con l'iPod (mio prossimo acquisto)?
[/supersaibal]