con i css posso creare un sfondo dandogli una percentuale trasparenza? (alpha)????
con i css posso creare un sfondo dandogli una percentuale trasparenza? (alpha)????
Non ancora.
Per quello devi aspettare i CSS3.
Pero` alcuni browser moderni gia` supportano le opacita`:
Mozilla:
moz-opacity: 0.7;
FF e altri:
opacity: 0.7;
IE:
filter: alpha(70%);
I primi sono numeri float compresi tra 0 (trasparente) e 1 (opaco), quello per IE e` una percentuale. [Nota: non sono sicuro al 100% della sintassi]
Nota: l'opacita` si riferisce al blocco, non all'immagine.
Per un'immagine di sfondo puoi usare una gif, con sfondo trasparente.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
le proprietà sono[Nota: non sono sicuro al 100% della sintassi]
filter: alpha(opacity=xx);
-moz-opacity: xx/100
opacity: xx/100
dove xx è un numero tra 0 e 100
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
una domanda...
si possono applicare queste proprietà soltanto allo sfondo di una tabella senza cioè andare a "contagiare" anche il contenuto della tabella (testo, immagini)?
No, l'opacita` si applica ad un oggetto intero.
Per la trasparenza delle immagini, puoi usare immagini tipo gif o png che prevedono la trasparenza/semitrasparenza (maggiori info dove si parla di grafica).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ciao a tutti e, in particolare, a Mich a cui vorrei rivolgermi per una domanda.
Ho letto dalla tua risposta a bigrattle che - se ho capito bene - non è possibile fare in modo di rendere semitrasparente solo il colore (o un background) di sfondo e lasciare il contenuto intatto e ben visibile all'opacità originale (100%).
Ho però visto sul sito http://www.pearljam.com che in realtà ciò è possibile...
Ho scaricato dal primo sito il relativo file css (http://www.pearljam.com/css/pj.css) ma, vista la densità di classi e div in esso presente (come noterete), mi ci sono persa facilmente e non c'ho capito un tubo...o meglio, ho trovato le sintassi delle varie classi (opacity, filter, ecc...), ho provato ad applicarle al mio caso ma senza riuscirci.
Gentilmente potreste aiutarmi a districarmi nel mare di codice del css sopra indicato e trovare quindi la soluzione alla mia esigenza?
Dovrei semplicemente ottenere un div col solo background-color semitrasparente e il testo in esso contenuto senza alcun filtro o opacità.
Ho visto che lo stesso effetto è applicato anche alla notizia principale di http://www.eurosport.com, col testo perfettamente opaco al 100% inserito sopra un background-color semitrasparente, ma non sono riuscita a scaricare il relativo css per confrontarlo con l'altro (impossibile scaricare, ecc...)
Vi ringrazio molto per la collaborazione, ciao ciao!![]()
t.
Non credo di aver detto quelle cose. Per lo meno non nell'interpretazione che ne dai qui.
Da codice CSS non e` possibile definire la semitrasparenza (non con i CSS2 - lo si potra` fare con i CSS3). Attualmente ci sono alcuni browser che implementano la semitrasparenza, ma tutti con sintassi diverse: FF, Mozilla, IE.
Invece e` possibile definire uno sfondo semitrasparente. Occorre:
- definire il colore di sfondo come transparent, ed
- inserire un'immagine di sfondo che sia intrinsecamente semitrasparente (l'immagine puo` essere piccola e in linea di massima sara` uniforme, poi la fai ripetere).
Pertanto occorre avere un'immagine semitrasparente, e questa la puoi realizzare con qualche programma grafico.
Io non me ne intendo di grafica, percio` non so dirti altro. Per ottenere l'immagine ci sono varie possibilita`:
- la "rubi" da un sito dove c'e` (ma controlla che non ci sia il copyright sull'immagine)
- studi un programma grafico e te la realizzi
- chiedi nel forum di grafica
ecc.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati