Devo utilizzare le variabili di sessione in php, qualcuno mi puo' spiegare come funzionano? ho cercato in giro ma non mi è molto chiaro il suo funzionamento.
Grazie.
Devo utilizzare le variabili di sessione in php, qualcuno mi puo' spiegare come funzionano? ho cercato in giro ma non mi è molto chiaro il suo funzionamento.
Grazie.
metti session_start() in ogni pagina dove vuoi avere accesso alle variabili di sessione.
Accedi all'array $_SESSION e vedrai che ti ritrovi quello che ci hai messo nelle altre pagine.
Cosa c'è di difficile?
Se mi dici i tuoi dubbi li chiariamo, comunque su php.net c'è la pagina di manuale che parla delle sessioni.
ciao
c'è anche una pillola a riguardo: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=291909
![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
Il problema era che ognuno spiega in modo diverso l'utilizzo delle funzioni, io so che la sessione agisce sul server e che al momento della chiusura del browser si perde, a differenza del cookie che risiede in locale e rimane attivo anche dopo la chiusura del browser, a meno che non viene richiesto di essere cancellato al momento della chiusura del browser, ora, qualcuno sulla rete spiegava che sono come i cookie, tali e quali, o questo non ha capito nulla di sessioni o ha le idee un po' confuse.
Cmq, ho risolto, l'unico problema per il momendo è che mi compare il seguente errore:
Warning: session_start(): Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at c:\www\gestass\indice.php:9) in c:\www\gestass\top.php on line 3
Amministratore
e forse ho capito il motivo di questo errore, se non erro non ci devono essere spazi all'inizio e alla fine dello script php, se mi sbaglio correggetemi.
Nell'ultimo rigo la parola "Amministratore" è il contenuto della variabile di sessione, quindi sembra funzionare.