Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    87

    Posso leggere un array javascript?

    Salve ragazzi!

    In pratica ho delle checkbox create dinamicamente che una volta cliccate memorizzano una variabile in un array javascript, come posso fare per leggere questo array o in alternativa come faccio, al click, a memorizzare in un array php quella variabile invece di memorizzarla in javascript?

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro e spero che mi possiate aiutare.

    Grazie!
    Ciao ciao!
    vlr

  2. #2
    no
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  3. #3
    Javascript è lato client.. php è lato server..

    cliccando su qlkosa lato client nn puoi salvare in un array lato server.. a meno che tu nn invii i dati dalla pagina html che hai davanti a uno script php..


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    87
    Immaginavo ma speravo di sbagliarmi.

    Allora rilancio
    Dato che non c'è modo di conoscere lo stato di una checkbox senza inviare il modulo posso inviare solo il modulo senza ricaricare l'intera pagina, tipo in stile AJAX?
    Ciao ciao!
    vlr

  5. #5
    Originariamente inviato da vlr
    Immaginavo ma speravo di sbagliarmi.

    Allora rilancio
    Dato che non c'è modo di conoscere lo stato di una checkbox senza inviare il modulo posso inviare solo il modulo senza ricaricare l'intera pagina, tipo in stile AJAX?
    devi utilizzare ajax per fare una cosa in stile ajax

    chiedi sul forum javascript mettendo il prefisso [ajax] al titolo

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    87
    Alla fine ho dovuto usare il solito metodo del post e ricaricare la pagina, pazienza.
    Però c'è un fastidioso problema: al primo invio del modulo qualunque siano le checkbox mi viene eseguita la query iniziale, come se non fosse stato premuto nulla; alle successive pressioni del tasto 'Invia' il comportamento è quello corretto.
    Chi mi spiega il motivo ed eventualmente come risolvere?

    Ancora grazie!
    Ciao ciao!
    vlr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.