Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    13

    5 semplici quesiti accademici

    salve, 5 semplici quesiti:

    1) che peso possono avere (circa) i file swf (anche esterni per il caricamento in sezioni del fla principale) per un caricamento 'veloce' sul web senza ricorrere ai preload (utili, ma anche tanto noisi)?

    2) è possibile indicare nell'istruzione sotto un frame da cui far partire il swf esterno, ovvero associargli il gotoAndPlay(numerofotogramma)?
    _root.vuoto.loadMovie("pippo.swf")?

    3) ho dei pulsanti con cui richiamare file esterni:
    on(release){loadMovie("pippo.swf","_root.target_pa gina");}
    esiste un'istruzione per far sì che il pulsante premuto richiami una sola volta il swf esterno (ovviamente alla prima) e non tante volte quante lo si clicca (effetto brutto)?

    4) volendo fare delle immagini in dissolvenza, dal punto di vista metodologico (e del peso) è più opportuno gestire le images in un mc interno al file fla con interpolazione, o fare tanti mc (uno per immagine) da richiamare in un mc vuoto, oppure ancora, tanti swf esterni da caricare con il load movies?
    Negli ultimi 2 casi sapete uno script o prototipo per gestire un effetto di dissolvenza delle immagini con contestuale caricamento del mc (swf) successivo?

    5) in una interpolazione di movimento, se voglio che un frame resti uguale per un tot di frame (cioe', ad esempio: una immagine ferma) prima di riprendere l'interpolazione c'e' un'istruzione da poter utilizzare, oppure devo usare il copia e incolla del frame per tutti i frame interessati (ma la timeline si allungaaaaa..


    Thanks for the lesson!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076

    Re: 5 semplici quesiti accademici

    Originariamente inviato da carloar1
    1) che peso possono avere (circa) i file swf (anche esterni per il caricamento in sezioni del fla principale) per un caricamento 'veloce' sul web senza ricorrere ai preload (utili, ma anche tanto noisi)?
    è un quesito senza risposta: dipende dalle velocità di linea degli utenti. In linea di massima, più l'animazione è leggera, e meglio sarà; tuttavia, per venire incontro all'utenza provvista di connessione a 56k o inferiori (visto il boom di dispositivi che utilizzano altri protocolli per l'accesso alla rete) è consigliabile inserire sempre un semplice preload.

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  3. #3

    Re: 5 semplici quesiti accademici

    1) che peso possono avere (circa) i file swf (anche esterni per il caricamento in sezioni del fla principale) per un caricamento 'veloce' sul web senza ricorrere ai preload (utili, ma anche tanto noisi)?
    Ti ha già risposto...dipende dalla connesione!
    2) è possibile indicare nell'istruzione sotto un frame da cui far partire il swf esterno, ovvero associargli il gotoAndPlay(numerofotogramma)?
    _root.vuoto.loadMovie("pippo.swf")?
    non ho capito
    3) ho dei pulsanti con cui richiamare file esterni:
    on(release){loadMovie("pippo.swf","_root.target_pa gina");}
    esiste un'istruzione per far sì che il pulsante premuto richiami una sola volta il swf esterno (ovviamente alla prima) e non tante volte quante lo si clicca (effetto brutto)?
    aggiungi una condizione di controllo, tipo:
    on (release) {
    if (primaVolta == true){
    loadMovie("pippo.swf","_root.target_pagina");
    primaVolta = false;
    }
    }
    impostando prima sulla timeline:
    primaVolta = true;
    4) volendo fare delle immagini in dissolvenza, dal punto di vista metodologico (e del peso) è più opportuno gestire le images in un mc interno al file fla con interpolazione, o fare tanti mc (uno per immagine) da richiamare in un mc vuoto, oppure ancora, tanti swf esterni da caricare con il load movies?
    Negli ultimi 2 casi sapete uno script o prototipo per gestire un effetto di dissolvenza delle immagini con contestuale caricamento del mc (swf) successivo?
    La soluzione migliore è fare la dissolvenza in AS e poi caricare solo le jpg esterne.
    5) in una interpolazione di movimento, se voglio che un frame resti uguale per un tot di frame (cioe', ad esempio: una immagine ferma) prima di riprendere l'interpolazione c'e' un'istruzione da poter utilizzare, oppure devo usare il copia e incolla del frame per tutti i frame interessati (ma la timeline si allungaaaaa..
    puoi fare cosi oppure, nel frame che vuoi, mettere una pausa, del tipo:
    stop();
    tempo = getTimer();
    pausa = 5000;
    // esempio per 5 secondi
    onEnterFrame = function () {
    if (getTimer()-tempo>=pausa) {
    play();
    }
    };

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    13

    grazie harpox!

    scusa....ma cosa significa:

    "...impostando prima sulla timeline:
    primaVolta = true;"?

    cioe' dove devo inserire tale impostazione?

  5. #5
    sul frame dove c'è il pulsante oppure in un frame precedente.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    13

    x harpox

    Grazie.

    ieri sera ho provato le tue istruzioni...il file swf esterno viene effettivamente ricaricato una sola volta (e quindi se si clicca sul pulsante più volte successive non ricarica) ma il PROBLEMA è che il file swf richiamato adesso rimane fisso....ovvero se clicco su un altro pulsante del mio menù non carica il nuovo file swf esterno corrispondente.

    volgarmente parlando é come se l'istruzione inserita blocchi sul mc contenitore il primo file swf caricato e necessiti di un opzione di 'slocco' se passo a caricare un altro file swf estreno con un altro pulsante del menù.

    Ciao

  7. #7
    non è un blocco totale è solo una condizione, ovvio che se copi la stessa condizione su tutti i pulsanti non partiranno dato che "primaVolta" ormai è su false. Lo risolvi facendo un "primaVolta_2" con le stesse modalità.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    13

    harpox hai un ultima pazienza?

    ne hai di pazienza?

    Non funziona...

    Se al primo pulsante associo la tua istruzione "primaVolta", al secondo "primaVolta_2" e così via il primo pulsante carica una sola volta il swf esterno (OK!) se premo il secondo pulsante carica una sola volta il swf esterno (OK!) ma se adesso provo a cliccare nuovamente sul primo pulsante il swf del pulsante due resta fermo (cioe' non ricarica il SWF associato al primo pulsante).

    Sto sbagliando qualcosa o non comprendo appieno la 'logica' della condizione?

  9. #9
    temo la seconda che hai detto!!
    tieniti sempre presente se, in quel momento, la variabile primaVolta è true o false!!
    Per poter far aprire il file deve essere true e di conseguenza la puoi far diventare tale alla pressione del secondo pulsante, per esempio.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    13

    GRAZIE!

    Ci sono arrivato! grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.