Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    75

    [VB6]Passaggio dati da file a tabelle

    Salve a tutti.

    Devo analizzare dei file di testo, estrapolarne i dati, costruire delle tabelle di 4 colonne e visualizzare le tabelle in un form.

    Un controllo Dataset potrebbe essere utile?
    Se sì, come usarlo?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Dataset ... con VB6 ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Originariamente inviato da oregon
    Dataset ... con VB6 ?
    questo è quello che mi hanno suggerito sul forum di visual-basic.it.

    Probabilmente intendevano solo Data.

    Comunque:qualche suggerimento?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Veramente Diego ti ha consigliato di usare un recordset , ma solo perche' si era capito che tu volessi inserire i dati in una tabella di un database.

    Ma forse non e' cosi' ... tu vuoi solo "visualizzare" i dati in forma tabellare ...

    Allora puoi usare un controllo ListView, dopo averlo inserito sul form e definito le colonne ...

    Apri il file di testo con le consuete istruzioni di trattamento dei file, leggi riga per riga e inserisci i dati letti nella ListView.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    Re: [VB6]Passaggio dati da file a tabelle

    Originariamente inviato da katrina
    Salve a tutti.

    Devo analizzare dei file di testo, estrapolarne i dati, costruire delle tabelle di 4 colonne e visualizzare le tabelle in un form.

    Un controllo Dataset potrebbe essere utile?
    Se sì, come usarlo?

    Grazie
    ciao , questo è un pikkolo esempio in DAO ke potrebbe essere riadattato anke a ADO, praticamente il codice importa da un file .txt il nome e cognome di ogni riga, i primi 15 caratteri sono x il nome dal 15 a 30 sono x il cognome.
    per la visualizzazione/stampa potresti utilizzare un datagrid , meno bello sicuramente del listview ma + semplice da utilizzare.

    codice:
    Dim nom As String
    Dim cog As String
    Private Sub Command1_Click()
    Open App.Path & "\dati.txt" For Input As #1
    While Not EOF(1)
        Line Input #1, lineoftext$
        
        With Data1.Recordset
        .MoveFirst
        .AddNew
        nom = Mid(lineoftext$, 1, 14)
        cog = Mid(lineoftext$, 15, 30)
        .Fields("nome") = nom
        .Fields("cognome") = cog
        .Update
        .MoveNext
        End With
    Wend
        
    Close #1
    
    End Sub
    
    Private Sub Form_Load()
    Data1.DatabaseName = App.Path & ("\db.mdb")
    Data1.RecordSource = "Tabella1"
    End Sub

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Originariamente inviato da oregon
    Veramente Diego ti ha consigliato di usare un recordset ,
    sì , ricordavo male io. Chiedo scusa.

    ma solo perche' si era capito che tu volessi inserire i dati in una tabella di un database.
    Ma forse non e' cosi' ... tu vuoi solo "visualizzare" i dati in forma tabellare ...
    esatto:è quello che ho chiarito anche a Diego nei messaggi successivi.

    Allora puoi usare un controllo ListView, dopo averlo inserito sul form e definito le colonne ...
    Apri il file di testo con le consuete istruzioni di trattamento dei file, leggi riga per riga e inserisci i dati letti nella ListView.,
    Grazie per il suggerimentoroverò!

    E grazie anche a yyzyyz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.