Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405

    Tabella creata dinamicamente

    Avrei la necessità di creare dinamicamente una tabella.
    Mi spiego, io ho una tabella di N colonne, N è costante quindi va bene, xò le righe cambiano a seconda di una variabile, come posso fare?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Potresti usare una while.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    vediamo se ho capito cosa intendi.
    document.write("<table>");
    while(a--)
    {
    document.write("<tr>");
    --scrivo del codice--
    document.write("</tr>");
    }
    document.write("<7table>");

    E' fattibile? Come metodo è brutto o bello?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Questo non te lo so dire perchè la mia conoscenza di js è minima, aspetta qualcuno piu ferrato di me.

    Pero il controllo sul while è errato, fino a quando a deve decrementarsi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    scritto così finchè a è diverso da zero...

  6. #6
    codice:
    function createTable(nrighe){
     var ncolonne=10;
     var output="<table style='width:200px;'>";
     for(var i=0;i<nrighe;i++){
      output+="<tr>";
      for(var j=0;j<ncolonne;j++) output+="<td></td>";
      output+="</tr>";
     }
     output+="</table>";
     document.getElementById('livello').innerHTML=output;
    }
    da usare cosi':

    codice:
    <body onload="createTable(20);"><div id="livello"></div>
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Originariamente inviato da Linusss
    scritto così finchè a è diverso da zero...
    Non lo sapevo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Originariamente inviato da Downloader
    Non lo sapevo
    heheh nn si finisce mai di imparare

    Per var:
    posso dedurre che la funzione output+ con document.getElementById('livello').innerHTML=outpu t;
    scrive del codice html.
    ma la funzione document.write(""); come mai non andrebbe bene?
    Anche quella scrive del codice html sul documento o sbaglio?
    grazie

  9. #9
    meglio non usare write di document, dato che si occupa di sostituire tutto il contenuto di document.

    http://www.devguru.com/technologies/...ript/10629.asp

    la cosa migliore consiste nel variare il contenuto HTML di un div (utilizzandone la proprieta' innerHTML) in modo che tu possa fa comparire la tua tabella dove desideri (ti basta infatti variare la posizione del div con id 'livello').

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.