In questi giorni (tempo libero permettendo) sto cercando di coterire il mio sito eliminando le tabelle e cercando di avvicinarmi il più possiblie alle norme W3C.
I div son veramente versatili ma, parlando da inesperto, son limitati in certi aspetti, rispetto le tabelle.
Con le tabelle, basta mettere qualche td e qualche tr e si riesce ad ordinar bene il contenuto, nei div non riesco a trovare il modo. Non mi sembra logico dover creare per ogni punto un div (con sitli inclusi) ad hoc ogni volta, trovandomi poi millemila tag di stile.
l'esempio che mi ha spinto a far sta riflessione è il seguente:
da php interrogo un DB, il cui contenuto era ordinato dai seguenti codici
Come è possiblie risolvere, per voi, questa impaginazione?codice:while ($lnk = mysql_fetch_array ($query)){ print" <table width=100%> <tr> <td colspan=2 align=center>$lnk[link] </td> </tr> <tr> <td valign=top width=150> <a href=$lnk[url_link] target=blank> <img src=module/Link/loghi/$lnk[img_link] border=0 alt='$lnk[alt_link]' align=left> </a> </td> <td valign=top >$lnk[descrizione_link] </td> < /tr> </table> "; }