Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    div comodi come tabelle?

    In questi giorni (tempo libero permettendo) sto cercando di coterire il mio sito eliminando le tabelle e cercando di avvicinarmi il più possiblie alle norme W3C.

    I div son veramente versatili ma, parlando da inesperto, son limitati in certi aspetti, rispetto le tabelle.

    Con le tabelle, basta mettere qualche td e qualche tr e si riesce ad ordinar bene il contenuto, nei div non riesco a trovare il modo. Non mi sembra logico dover creare per ogni punto un div (con sitli inclusi) ad hoc ogni volta, trovandomi poi millemila tag di stile.

    l'esempio che mi ha spinto a far sta riflessione è il seguente:

    da php interrogo un DB, il cui contenuto era ordinato dai seguenti codici

    codice:
    while ($lnk = mysql_fetch_array ($query)){
    print"
    <table width=100%>
     <tr>
      <td colspan=2 align=center>$lnk[link]
      </td>
     </tr>
     <tr>
      <td valign=top width=150>
    <a href=$lnk[url_link] target=blank>
    <img src=module/Link/loghi/$lnk[img_link] border=0 alt='$lnk[alt_link]' align=left>
    </a>
      </td>
      <td valign=top >$lnk[descrizione_link]
      </td>
    < /tr>
    </table>
    ";
    }
    Come è possiblie risolvere, per voi, questa impaginazione?

  2. #2
    allora partiamo dai concetti base:

    marcatori (markup XHTML) -> struttura dei contenuti della pagina
    fogli di stile (CSS) -> presentazione

    quindi la tua domanda non ha senso...

    dovresti innanzitutto pensare ad una struttura corretta e di conseguenza scrivere il codice (X)HTML coi marcatori corretti (rispetto alla DTD, al tipo di documento scelto)

    poi pensiamo alla presentazione


  3. #3
    La struttura che vorrei fare è quella in allegato, ripetuta x N volte (in relazione al DB).

    I div cmq non sono legati alla struttura delle pagine?


    e che sono le DTD?


    Credo di avere parecchia confusione...

    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    discussione tutta torinese
    allora sulle DTD ti rimando qui
    per quanto riguarda quella struttura credo sia decisamente semplice da fare..un box contenitore flottante (non specificare l'altezza) un box positionato che occupi tutta la larghezza del box contenitore e due div flottati a sinistra.oppure uno a destar e l'altro a sinistra.




  5. #5
    Originariamente inviato da alessandrocarul
    I div cmq non sono legati alla struttura delle pagine?
    I marcatori servoni a strutturare i contenuti:
    - div -> sezione di pagina
    - p -> paragrafo

    e così via... hanno una sorta di valore semantico intrinseco

    e che sono le DTD?
    Quando vai a scrivere un documento per il Web devi innanzitutto scegliere il tipo di documento...
    DTD = Dichiarazione di Tipo di Documento
    che fa riferimento ad una specifica ufficiale W3C
    http://www.w3.org

    Dopo che hai scelto il tipo di documento avrai a disposizione dei marcatori, delle proprietà ecc

    Originariamente inviato da felixsuperstar
    discussione tutta torinese
    mica l'avevo visto

  6. #6
    Originariamente inviato da felixsuperstar
    discussione tutta torinese
    allora sulle DTD ti rimando qui
    per quanto riguarda quella struttura credo sia decisamente semplice da fare..un box contenitore flottante (non specificare l'altezza) un box positionato che occupi tutta la larghezza del box contenitore e due div flottati a sinistra.oppure uno a destar e l'altro a sinistra.



    X il dtd appena ho tempo lo leggo x bene... x il div:

    Ho capito quello che intendi: ma una cosa mi torna strana.. quasi tutte le volte che ho un div, questo ha caratteristiche differenti dalgi altri div. Ma mi devo creare uno stile x ogni div che inserisco? Non mi sembra logico...

    Scrivo direttamente le caratteristiche del div al suo interno? tipo cosi?

    <div style="border:1 solid #000000;
    background: #cccccc;
    width:100%">

    Torino capitale!!!!!!

  7. #7
    per assegnare gli stili usa i selettori CSS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.