Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670

    Una buona guida per VB .NET

    Ciao a tutti
    C'è una buona guida online per quanto riguarda VB .NET?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Ne esiste una offline di cui puoi disporre in ogni momento e che viene installata assieme all'SDK: la Microsoft .NET SDK Documentation.

    Contiene tutto ciò che c'è da sapere sul framework, i linguaggi, le classi e l'architettura.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da alka
    Ne esiste una offline di cui puoi disporre in ogni momento e che viene installata assieme all'SDK: la Microsoft .NET SDK Documentation.

    Contiene tutto ciò che c'è da sapere sul framework, i linguaggi, le classi e l'architettura.
    Ciao alka,
    ho cercato sul sito della Microsoft ma non ho trovato l'SDK relativa al Framework 2.0. Ci potresti dare il link preciso dove scaricare l'SDK. Ah, c'è una versione dell'SDK in italiano?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Si può fare riferimento a questa pagina e mantenere valida la documentazione della versione 1.1.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    se vuoi una buona guida cartacea puoi provare Programmare Visual Basic .NET di Frasncesco Balena
    I database... la mia passione + o -

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Grazie a tutti...
    Quindi alla fine non serve neanche una guida cartacea perchè se c'è la documentazione completa del FrameWork .NET con tutti gli oggetti e robba varia, a cosa serve?
    Mi pare di averla vista sul sito della microsoft...

    Senti Alka, ora magari dico una cavolata, utilizzo Visual Basic Express se con questo IDE non ho a disposizione di tutti gli oggetti che ha la versione a pagamento, posso tranquillamente da codice richiamare oggetti che fanno parte del Framework, quindi alla fine è come se ho tutto. Giusto?

    Grazie ancora

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da ombra
    Quindi alla fine non serve neanche una guida cartacea perchè se c'è la documentazione completa del FrameWork .NET con tutti gli oggetti e robba varia, a cosa serve?
    Mi pare di averla vista sul sito della microsoft...
    La documentazione ha un approccio diverso da un libro: mentre la prima si propone principalmente come una "reference", il secondo affronta gli argomenti in modo più guidato e discorsivo, più orientato all'apprendimento.

    Originariamente inviato da ombra
    Senti Alka, ora magari dico una cavolata, utilizzo Visual Basic Express se con questo IDE non ho a disposizione di tutti gli oggetti che ha la versione a pagamento, posso tranquillamente da codice richiamare oggetti che fanno parte del Framework, quindi alla fine è come se ho tutto. Giusto?
    Non vi sono limitazioni all'uso delle classi del framework, puoi scrivere i programmi anche con il Blocco Note.

    Vi sono limitazioni negli strumenti di alto livello presenti in termini di funzionalità dell'ambiente di sviluppo stesso.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Originariamente inviato da alka
    La documentazione ha un approccio diverso da un libro: mentre la prima si propone principalmente come una "reference", il secondo affronta gli argomenti in modo più guidato e discorsivo, più orientato all'apprendimento.


    Non vi sono limitazioni all'uso delle classi del framework, puoi scrivere i programmi anche con il Blocco Note.

    Vi sono limitazioni negli strumenti di alto livello presenti in termini di funzionalità dell'ambiente di sviluppo stesso.

    Ciao!
    Non ho capito le ultime due righe, essendo la versione Express una versione gratuita, non è completa, ma se non ho capito male il con il framework ci si può far tutto anche con block note, quindi si può ovviare alle "limitazione" dell IDE scrivendo "codice a mano"...giusto?
    Ma l'exe lo genere l'ide non il framowork, quindi anche volendo come si può scirvere un programma con blocknote ep poi renderlo eseguibile .exe????


    grazie

  9. #9
    Originariamente inviato da alka
    Si può fare riferimento a questa pagina e mantenere valida la documentazione della versione 1.1.
    Ciao alka,
    per favore mi puoi confermare se il software da scaricare è questo?:
    .NET Framework 2.0 Software Development Kit (SDK) (x86)
    a questa pagina
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Ciao alka,
    per favore mi puoi confermare se il software da scaricare è questo?
    Quello è il Microsoft .NET Framework 2.0 SDK, se è quello che vuoi sapere.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.