Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: cominciare con PHP

  1. #1

    cominciare con PHP

    non conosco PHP maa voglio imparare inserendo script gia fatti,devo fare una pagina uguale a questa,
    http://www.pgautomobile.it/occasioni.php
    riesco a farla senza imparae tutto il linguaggio?
    Installo phpnuke oppure easy php che mi installa tutto?
    Per dare la possibilita al padrone del sito di fare gli aggiornamenti cosa deve installar come modulo?
    Scusate ma non ne capisco molto.
    grazie
    Quello che fai per passione ti ripaga sempre e comunque.

  2. #2
    Allora, phpNuke è un cms mentre easyphp è un programma che ti installa un web server sul tuo pc.
    Se sei all'inizio e non hai nessuna voglia di imparare ad usare php, una soluzione potrebe eessere qualla del cms. Ma per cortesia lascia stare php nuke.

    Non sono il massimo nanche questi, il massimo sarebbe scrivertelo tu il sito e quindi imparare il linguaggio, ma scegliendo tra due cms potresti puntare o su joomla o su drupal

    ciao

  3. #3
    grazie,
    ma per fare girare il sito devo comunque simulare un webserver, quindi mysql e apache devo sempre installarlo. giusto?

    Non ti ho detto che uso dreamweaver come editor html.
    grazie
    Quello che fai per passione ti ripaga sempre e comunque.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da Costa.P
    grazie,
    ma per fare girare il sito devo comunque simulare un webserver, quindi mysql e apache devo sempre installarlo. giusto?

    Non ti ho detto che uso dreamweaver come editor html.
    grazie

    Ho dato un'occhiata al sito che hai indicato. Utilizzando dw potresti riuscire anche a creare una cosa simile senza sapere quasi niente di php tramite i comportamenti server e la possibilità di creare pagina principale => pagina dettaglio.

    Resta cmq il fatto che una volta che il codice lo lasci generare all'editor è più difficile poi metterci mano in caso di problemi.
    Vedi tu.

  5. #5
    bene mi è tutto piu chiaro,devo comunque installare un web server per testare il lavoro di dreamweaver.
    giusto?
    Quello che fai per passione ti ripaga sempre e comunque.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Si esatto. Puoi usare easyphp, wamp o quello che preferisci.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di padesa
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    46
    Salve,
    mi inserisco nella discussione perchè interessato.
    Per quel pochissimo che conosco anche io utilizzo Dreamweaver per la creazione di siti web e vorrei iniziare lo studio di PHP associato a MySQL.
    Mi pare di aver capito che EasyPHP è in grado di emulare sul proprio PC il server Apache, il linguaggio PHP, il database MySQL e l'interfaccia PHPmyAdmin.
    Quello che mi chiedo è questo:
    una volta terminato il lavoro in locale, ad esempio un database con carrello per acquisti, dovrei poi traferire su server il lavoro fatto oppure deve rimanere in locale in caso di creazione di sito web ?
    è giusto creare prima in locale e poi trasferire successivamente su server apache oppure si può lavorare direttamente su lato server ?
    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    una volta terminato il lavoro in locale, ad esempio un database con carrello per acquisti, dovrei poi traferire su server il lavoro fatto oppure deve rimanere in locale in caso di creazione di sito web ?
    Beh,se rimane in locale nessuno vedrà mai il tuo lavoro.


    è giusto creare prima in locale e poi trasferire successivamente su server apache oppure si può lavorare direttamente su lato server ?
    grazie
    Ti conviene lavorare in locale. Non è che puoi stare ogni secondo a modificare il codice e a fare l'upload del file per vedere se funziona.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di padesa
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Beh,se rimane in locale nessuno vedrà mai il tuo lavoro.




    Ti conviene lavorare in locale. Non è che puoi stare ogni secondo a modificare il codice e a fare l'upload del file per vedere se funziona.
    Grazie e scusa se ti chiedo ancora.
    Per trasferirlo poi su server potrei utilizzare una piattaforma Windows oppure una piattaforma linux.
    Ammesso che voglia utilizzare come host server linux ma lavorare in locale in ambiente windows è possibile poi trasferire da PC con windows su server linux ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Sì,certo. Presta attenzione quando nomini i file e nei collegamenti agli stessi di rispettare minuscole e maiuscole perchè mentre windows non fa distinzione su un server linux avresti problemi visto che invece è case-sensitive.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.