Ciao a tutti,
ho un'applicazione e una DLL (entrambe scritte da me).
Siccome vorrei utilizzare nella DLL la connessione ADO presente nel programma che la utilizza, è possibile fare questo?![]()
Se sì, come?
Ciao a tutti,
ho un'applicazione e una DLL (entrambe scritte da me).
Siccome vorrei utilizzare nella DLL la connessione ADO presente nel programma che la utilizza, è possibile fare questo?![]()
Se sì, come?
Stefano
E' possibile, passando alle funzioni della DLL il riferimento all'oggetto ADOConnection del tuo programma.Originariamente inviato da peste1
Siccome vorrei utilizzare nella DLL la connessione ADO presente nel programma che la utilizza, è possibile fare questo?
Ad ogni modo, per via della natura delle librerie DLL, ci sono molti, troppi accorgimenti da prendere.
Ad esempio, è necessario inserire la unit ShareMem nella clausola uses del file principale di progetto sia nell'applicazione che nella libreria affinché il passaggio di oggetti e stringhe da una parte all'altra funzioni; poi, occorre compilare applicazione e DLL facendo uso dei "runtime package" per evitare che ciascun modulo eseguibile includa codice macchina ottimizzato per due classi identiche, con lo stesso nome e prototipo Pascal ma differenti a livello binario proprio a causa delle ottimizzazioni compiute dal compilatore.
La risposta alla modularità perfetta in Delphi è data dai package, che ti suggerisco di usare, inserendo al loro interno le classi di cui hai bisogno ed effettuandone il deploy assieme alla tua applicazione.
Nella Guida in linea vengono affrontati molti degli argomenti che coinvolgono l'uso di package.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...