Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: blog in php

  1. #1

    blog in php

    Buona sera a tutti, probabilmente questo problema è gia stato affrontato ma non riesco proprio a "raccapezzarmi". . .voglio creare un blog in php, cioè un blog che si interfacci con un database mysql.
    Ho uno spazio su altervista che offre questa opportunita e non mi va di usare piattaforme come blogger o splinter che offrono template noiosi e non originali. . .voglio fare una cosa mia. . .fino a ora ho creato una cosa molto semplice che non prevede commenti o cronologie degli articoli, sono andato a tentativi e non sono soddisfatto. . .su internet le notizie in questione sono poche e frammentarie. . .ci sono diversi tutorial dai piu complessi ai meno complessi, ma tutti danno per scontato un certo tipo di cose. . .ad esempio alcuni ti dicono come fare se usi dreamwever ecc. . .non c'è una realizzazione tipo "for dummies". . .sembra che ci sia un po di "omerta" , non voglio che qualcuno lo faccia per me sia ben chiaro ma mi farebbe piacere se qualcuno mi indicasse una guida o un forum o una qualunque risorsa che puo aiutarmi a creare il mio blog personale e professionale partendo da zero. . .cioè conosco xhtml e css. . .so usare gimp e ho un infarinatura di php ma ho bisogno comunque di una guida passo passo. . .grazie anticipatamente a tutti.

  2. #2
    beh intanto leggi le guide di freephp [quando lo rispristinano] per capire come creare uno script che si interfaccia con un database!!
    Dopo di che applichi ad esempio delle funzioni che trovi facilmente nella rete per la paginazione degli articoli scritti, per la cronologia, per i template dinamici[usando la funzione eval]

    Cerca il tutto in freephp ci sono ottimi articoli

  3. #3
    Da qualche settimana, per il crescere di una "spinta interiore" personale, mi sto ponendo il tuo STESSO problema.

    Qui, nel sito, non ho trovato grandi soluzioni. Di php faccio un uso che definirei "intermedio" e quello che posso dirti è che, se sei in grado, ti conviene programmarti il blog per i fatti tuoi.

    Non oso immaginare che procedura d'installazione potrebbe avere un tutorial per un blog...!!!

    Su questo sito però trovi un tutorial (vero... step-by-step) che io ho preso di base per costruirmi un guestbook...

    Arrivato a programmare il guestbook, direi che il passo alla programmazione del blog è minimo. Certo, dipende da quante funzioni vuoi "ideare", mettere a disposizione degli altri (e soprattutto di te stesso: per esempio, il mio problema principale è mettermi a disposizione una struttura come questa da cui ti sto scrivendo per l'inserimento dei miei nuovi articoli). Il grosso, a quel punto, sarà la progettazione grafica: a riguardo, questo sito è fornito di un perfetto tutorial sui CSS, che richiede solo tempo per essere studiato...

    Quindi, se non ne hai già le capacità ed a meno che tu non voglia partire da un "prefabbricato", devi spendere qualche ora a progettare un guestbook, e magari un sistema di conteggio download e avrai in mano gli strumenti (e gli script!) per fare il tuo blog!

    Buona fortuna!
    Tom

    ps: vogliamo cominciare una collaborazione? Posso passarti della roba... io, come dicevo, ho cominciato a "prepararmi" all'impresa costruendo un sito proprio su Altervista...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Ma se il tuo interesse è farti un blog nel senso di un sito in stile blog perché non ti installi qualcosa di già pronto nel tuo spazio tipo wordpress?
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  5. #5
    intanto ringrazio tommyacoustic19. . .in effetti avevo gia pensato che come struttura un blog è molto simile a un guest. . .e tra i miei mille progetti, avevo anche cominciato qualcosa in quel senso. . .per il layout problemi non ce n'è, non mi ritengo un maestro di css ma so di che si parla. . .quindi non è un problema. . .a creare uno script per "interfacciarmi" sono capace. . .ma implementare un "rispondi" e mantenere una cronologia degli articoli è sicuramente un problema (almeno per me). . .usare dei template gia fatti oltre che non essere il massimo per uno che vorrebbe fare della programmazione web il suo futuro lavoro (o per lo meno è il mio sogno nel cassetto), è poco originale e sicuramente meno divertente. . .quindi per una eventuale collaborazione tommy fammi sapere e se c'è qualcuno che puo darci ulteriori consigli ben venga. . .come al solito grazie a tutti coloro che rispondono ai miei post. . .in questo forum ci sono veramente persone molto preparate e disponibili!!!


  6. #6
    No, direi che non è assolutamente un problema avere una cronologia...

    Uno dei miei quesiti è il come organizzare articoli e relativi commenti nel database, ma la cronologia non rientra minimamente in questi problemi.

    Affibbiando un timestamp (un dato orario universale fino al secondo) ad ogni entry, poi con le query sarai in grado di ordinarli automaticamente nel loro printaggio.
    Eh, devi farti un guestbook...
    Vuoi che ti rovini la sorpresa e i rompicapo iniziali o vuoi che ti spedisca il mio script personale???

    Per collaborazione io intendo questo: scambio di script che risolvano alcuni problemi...
    tra l'altro, essendo hostati dallo stesso provider, non avremo problemi di compatibilità-conversione degli script...

  7. #7

    be non è nel mio stile "sfruttare" gli script degli altri. . .anche perche senno avrei usato una piattafroma bella che pronta. . .quindi piu che altro mi sembrerebbe una cosa furba tenerci aggiornati sul "fin dove siamo arrivati". . .e se troviamo una bella guida passo passo, di quelle che a me piacciono tanto lo facciamo presente. . .che ne pensi?. . .la verita' è che io con il php sono a livelli molto bassi per cui non ti sarei molto utile. . .pensa che fino a ora ho usato un database fittizio. . .un file in cui "versare" gli articoli per poi stamparli a video, altro che query ecc . . .se vuoi dare un occhiata è ancora tutto molto scarno e ancora non è pronto comunque per farti un idea http://sergiourbano.altervista.org/blog/ . . .attendo commenti. . .

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    101
    in effetti, io ci troverei mooolta + soddisfazione in un blog creato da me...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.